Published on IRCCS materno infantile Burlo Garofolo (https://www.burlo.trieste.it)

Home > Printer-friendly > Ruolo dell'isterectomina nel trattamento dei tumori ovarici borderline

Ruolo dell'isterectomina nel trattamento dei tumori ovarici borderline [1]

Tipo di studio: 
Studio clinico osservazionale
Specialita': 
Ostetricia e Ginecologia
Organigramma: 
Dipartimento Materno Neonatale
Descrizione: 
Lo studio ha come obiettivo primario di studiare il tasso di recidiva globale nelle pazienti trattate con o senza isterectomia.
Codice Protocollo: 
HYSTEROBOT
Acronimo: 
HYSTEROBOT
Natura dello studio: 
No Profit
Monocentrico/Multicentrico: 
Multicentrico - IRCCS Burlo Garofolo Partner
Inizio studio: 
Giovedì, 1 Giugno, 2023
Sperimentatore Responsabile: 
Dott.ssa Stefania Cicogna
Sponsor: 
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria S. Orsola Malpighi, Bologna
Sesso paziente: 
Femminile
Fascia di età paziente: 
Adulti (18-44 anni)
Adulti (45-65 anni)
Anziani (>= 65 anni)
Età specifica: 
≥ 18 anni
Arruolamento categorie vulnerabili: 
Pazienti
Status studio: 
aperto
contenuto aggiornato il 31/03/2024 - 12:44:41

Source URL: https://www.burlo.trieste.it/ruolo-dellisterectomina-nel-trattamento-dei-tumori-ovarici-borderline

Collegamenti
[1] https://www.burlo.trieste.it/ruolo-dellisterectomina-nel-trattamento-dei-tumori-ovarici-borderline