Risultati della ricerca

  1. Neurofibromatosi tipo 1

    ... diagnosi potrà essere confermata dalle indagini genetiche (ricerca di mutazioni puntiformi tramite sequenziamento diretto dell’mRNA; ricerca di delezioni e duplicazioni attraverso l’applicazione della MLPA). ...

    12/03/2018 - 20:35

  2. Lupus Eritematoso Sistemico Giovanile

    ... In primo luogo si esegue un esame del sangue alla ricerca di alterazioni a carico dell’emocromo quali anemia, riduzione del ... sangue normalmente assenti. Indagine di completamento è la ricerca di autoanticorpi: diagnostica è la presenza di ANA ad alto titolo. ...

    12/03/2018 - 20:20

  3. Lupus Eritematoso Sistemico Giovanile

    ... In primo luogo si esegue un esame del sangue alla ricerca di alterazioni a carico dell’emocromo quali anemia, riduzione del ... sangue normalmente assenti. Indagine di completamento è la ricerca di autoanticorpi: diagnostica è la presenza di ANA ad alto titolo. ...

    05/10/2015 - 16:24

  4. Neurofibromatosi tipo 1

    ... diagnosi potrà essere confermata dalle indagini genetiche (ricerca di mutazioni puntiformi tramite sequenziamento diretto dell’mRNA; ricerca di delezioni e duplicazioni attraverso l’applicazione della MLPA). ...

    05/10/2015 - 16:29

  5. Autismo

    ... diverse iniziative. Dal 2013 è in corso un progetto di ricerca corrente finalizzato ad individuare molto precocemente, ... gesti comunicativi, non abbia comportamenti spontanei di ricerca di condivisione di interesse, ma piuttosto prediliga attività ...

    10/06/2020 - 12:01

  6. Perdite ematiche in gravidanza

    La comparsa di perdite ematiche in gravidanza è un evento non fisiologico, che pur non configurando nella maggior parte dei casi una compromissione per l’evoluzione della stessa, impone sempre un accertamento specialistico competente per...

    10/06/2020 - 11:58

  7. Apprendimento (Disturbi Specifici dell’)

    ... dei DSA, sia dal punto di vista clinico-organizzativo che di ricerca sperimentale e ricerca-azione, anche con progetti multicentrici. Collabora inoltre  con ...

    10/06/2020 - 12:01

  8. Vuoi saper di più sulla malattia celiaca?

    Una vita sana ed attiva nel contesto di una sempre più lunga aspettativa di vita è una delle sfide sociali dell'Unione Europea (UE).

    10/06/2020 - 12:03

  9. Evento 28 febbraio 2018: Giornata internazionale delle malattie rare

    ... loro familiari, per i professionisti socio-sanitari e della ricerca che operano nel settore. ...

    10/06/2020 - 12:03

  10. 13 ottobre 2017 a Trieste: il Congresso sulle infezioni sessualmente trasmesse

    Si è conclusa con grande afferenza di professionisti la giornata formativa dedicata alle malattie sessualmente trasmesse.

    10/06/2020 - 12:02

Amministrazione Trasparente