Risultati della ricerca

  1. Stop al fumo nelle aree materno-infantili.

    ... grazie alla sua eccellenza nell'attività clinica e di ricerca.   COMTS – FS   Data creazione:  ...

    10/06/2020 - 12:01

  2. Febbri periodiche nel bambino: studiare la genetica per curarle meglio

    Le febbri periodiche sono un gruppo di malattie rare genetiche, caratterizzate dalla ricorrenza di episodi febbrili poco chiari, accompagnati da una varietà di altri sintomi infiammatori (come dolori addominali, articolari e eruzioni cutanee). ...

    10/06/2020 - 12:01

  3. Tay Sachs

    ... da biopsia cutanea. L’analisi genetica, volta alla ricerca della mutazione del gene per l’esosaminossidasi A conclude il ...

    12/03/2018 - 20:55

  4. Fibrosi cistica

    ... In caso di scarsa crescita il primo approccio prevede la ricerca dei grassi fecali, test semplice che conferma il malassorbimento, ed il ...

    12/03/2018 - 20:06

  5. Atrofia Muscolare Spinale

    ... modo per raggiungere una diagnosi definitiva rimane la ricerca del marker genetico (gene SMN mutato) nel sangue del paziente. La ...

    12/03/2018 - 00:31

  6. Fibrosi cistica

    ... In caso di scarsa crescita il primo approccio prevede la ricerca dei grassi fecali, test semplice che conferma il malassorbimento, ed il ...

    05/10/2015 - 16:07

  7. Atrofia Muscolare Spinale

    ... modo per raggiungere una diagnosi definitiva rimane la ricerca del marker genetico (gene SMN mutato) nel sangue del paziente. La ...

    05/10/2015 - 15:51

  8. Progetto Ginexmal

    Informativa studio GINEXMAL (english version) Protocollo studio GINEXMAL (english version)

    18/10/2013 - 12:25

  9. Progetti

    Progetti di ricerca su cui sono attivate borse e collaborazioni   ...

    01/02/2013 - 09:29

  10. Tay Sachs

    ... da biopsia cutanea. L’analisi genetica, volta alla ricerca della mutazione del gene per l’esosaminossidasi A conclude il ...

    29/07/2015 - 11:36

Amministrazione Trasparente