Pediatria Focus
L' artrite idiopatica giovanile
Il termine Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) identifica un gruppo di malattie infiammatorie, in cui il sistema immunitario riconosce le articolazioni del nostro corpo come estranee e quindi le...
Continua a leggerePediatria Focus
Giornata mondiale dell' asma
Mio figlio fischia: è asma? Il fischio nel bambino è un’evenienza molto comune (un bambino su tre fischia nei primi tre anni di vita) e comprende un eterogeneo gruppo di condizioni. Il gruppo più...
Continua a leggerePediatria Focus
Settimana dell'immunizzazione 23-29 aprile 2018
L’OMS ha voluto dedicare la Settimana del 23-29 aprile all'immunizzazione. I VACCINI sono uno strumento indispensabile per prevenire le malattie e un mezzo fondamentale per ridurre le disuguaglianze...
Continua a leggerePediatria Focus
2 aprile 2018: Giornata mondiale dell'autismo
I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disordini del neurosviluppo su base genetica, che si manifestano nella prima infanzia e sono caratterizzati da deficit e atipie nelle normali capacità di...
Continua a leggerePediatria Focus
Tubercolosi 2018 tra epidemiologia, diagnosi e terapia.
La tubercolosi è una patologia sistemica causata dal Micobatterio Tuberculosis che colpisce circa un terzo della popolazione mondiale; ogni anno si ammalano 10 milioni di persone e circa il 10%...
Continua a leggerePediatria Focus
I disturbi del comportamento alimentare.
I disturbi del comportamento alimentare costituiscono, nei paesi industrializzati, uno dei problemi di salute più comuni negli adolescenti e giovani adulti. Le rilevazioni epidemiologiche più recenti...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Puntura di zecca
Che cos'è Le zecche possono pungere durante tutto l'anno, ma sono decisamente più attive nel periodo compreso tra la primavera e l'autunno. Si trovano soprattutto nei luoghi umidi ed ombreggiati ai...
Continua a leggerePediatria Focus
Prevenzione allergia alimentare: progetto "Lattanti al Bivio"
Le reazioni allergiche acute immediate, di tipo anafilattico, provocate dall’ingestione di alimenti sono in aumento nelle ultime decadi. I bambini affetti da questo tipo di allergia devono seguire...
Continua a leggerePediatria Focus
Quando deglutire diventa difficile: cresce l’incidenza delle malattie eosinofile del tratto digestivo
Le malattie eosinofile che colpiscono l’apparato gastrointestinale sono sempre più diffuse. In Italia interessano circa 34 bambini e 42 adulti ogni 100mila.Le malattie eosinofile del tratto digerente...
Continua a leggere