Struttura Complessa

Attività

La Struttura Complessa  Neuropsichiatria Infantile, che è l’unica struttura di ricovero della regione Friuli Venezia Giulia, si occupa, con attività clinica e di ricerca, della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione:

  • delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico (compreso il sistema neuromuscolare),
  • dei disturbi neuropsicologici
  • delle patologie della psiche dei soggetti nella fascia di età che va dalla nascita fino ai 18 anni.

Le prestazioni sanitarie sono erogate sia in ambito ambulatoriale (per cui sono stati istituiti ambulatori dedicati), sia in regime di osservazione temporanea, di day hospital e di ricovero. La presenza inoltre all’interno dell’Istituto di specialità mediche e chirurgiche dedicate all’età evolutiva, garantisce un approccio multidiscipinare alle situazioni complesse e multiproblematiche.

All' interno della struttura sono anche presenti aree sanitarie più specifiche e dedicate, come il centro regionale di epilettologia, il centro regionale per la diagnosi e la cura dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione ed iperattività), il servizio di neurofisiologia clinica (elettroencefalografia, elettromiografia e potenziali evocati), il servizio di psicologia clinica, il servizio di neuropsicologia clinica (per la diagnosi e la cura dei disturbi specifici di apprendimento e della dislessia, e per la diagnosi e cura dei disturbi di coordinazione motoria e della disgrafia).

Fra le patologie del sistema nervoso centrale la S.C. Neuropsichiatria Infantile si occupa di epilessia dell’infanzia soprattutto delle forme di difficile controllo farmacologico.

L’attività clinica è rivolta anche all’inquadramento clinico ed alla cura delle altre condizioni morbose del sistema nervoso centrale, come la cefalea nelle sue varie forme, la paralisi cerebrale infantile, il ritardo psicomotorio o mentale, le malattie degenerative, quelle infiammatorie (come p.es.la sclerosi multipla), le neoplasie.

Nell’ambito delle problematiche di tipo neuropsicologico, sono oggetto di specifica attività clinica e di ricerca: i disturbi specifici di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia), il disturbo di sviluppo della coordinazione, la disgrafia, i disturbi dell’attenzione e loro comorbidità ed i ritardi del linguaggio.

L’ area di attività della struttura comprende, anche, l’inquadramento clinico e la cura delle condizioni morbose della psiche come le psicosi, i disturbi del comportamento, i disturbi d’ansia, le somatizzazioni, i disturbi dell’umore, la psicopatologia dell’età adolescente, i tics e le loro comorbidità, il disturbo da deficit di attenzione con iperattività, gli eventi critici della psichiatria d’emergenza (crisi d’ansia, crisi di agitazione psicomotoria ecc.). Per i soggetti che necessitano di ricovero per patologie di tipo psichiatrico, può essere attivato un supporto educativo durante il tempo della degenza come integrazione del processo diagnostico e terapeutico.

Per le patologie psichiatriche, in particolare, per i soggetti con disturbo dello spettro autistico, il processo diagnostico  prevede sia l’utilizzo degli strumenti osservativi attesi dalle linee guida nazionali ed internazionali sia gli strumenti di indagine necessari all’inquadramento eziologico. La successiva fase concernente il progetto psico educativo ed il follow up è elaborata in raccordo con i servizi territoriali di riferimento.

Quando è necessario affrontare i disturbi della condotta alimentare in regime di ricovero, per la presenza di un situazione di emergenza sanitaria (ovvero perché l’intervento multidisciplinare ambulatoriale non si è rivelato sufficiente) la presa in carico  ha l’obiettivo di preservare il percorso evolutivo del soggetto. Esso prevede sia la valutazione medico-nutrizionale (con avvio della riabilitazione nutrizionale comprensivo anche di una possibile integrazione tramite sondino naso gastrico o per via parenterale), sia la valutazione psicodiagnostica, attraverso colloqui di sostegno individuale e con i genitori , e l’attivazione del servizio scuola in ospedale.

Degenza/ricovero ordinario

L’attività clinica diagnostica e terapeutica in regime ricovero, per soggetti nella fascia di età 0-18 anni, è erogata sia in regime d’urgenza per tutte le patologie neurologiche e/o psichiatriche che richiedono tale approccio sia in regime di ricovero programmato.

A seconda del tipo di problematica clinica sono erogate prestazioni diagnostiche cliniche (mediche, psicologiche e neuropsicologiche), strumentali (di neurofisiologia clinica, neuroradiologia ecc.), terapeutiche (terapia medica, psicoterapia) e riabilitative.

Sede 
edificio principale, scala B, III piano - Area di degenza comune
Orari 
Orari di accesso: Gli accoglimenti programmati sono effettuati dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30 edificio principale, scala A e B, IV piano presso la sala medica del Day Hospital (salvo diversa indicazione del personale infermieristico).
I ricoveri in urgenza sono effettuati presso l'area di degenza comune 24 ore al giorno durante tutta la settimana
Orari di visita: un familiare può rimanere 24/24 h, le visite degli amici e dei parenti sono consigliate dopo le ore 17.00 fino alle ore 20.00
Orari per Colloqui: quotidianamente e su richiesta
Recapiti 
040.3785.832
040.3785.544
Day Hospital

L’attività clinica diagnostica e terapeutica in regime ricovero diurno (Day Hospital), per soggetti nella fascia di età 0-18 anni, viene erogata ad utenti della regione e a quelli extraregione.

Sede 
edificio principale, scala A, IV piano
Orari 
Orari di accesso: dal lunedì al venerdì 8:00 - 17:00
Servizio neurofisiologia clinica

Per la video registrazione dell'EEG è indispensabile il consenso dei genitori (tutori) . Per gli utenti ricoverati è necessaria la prescrizione del medico neuropsichiatra che determina la tipologia di registrazione in base all'esame obiettivo neurologico e/o in base alle caratteristiche delle crisi e all'età del bambino. Per gli EEG del sonno si privilegia l'addormentamento spontaneo pertanto si consiglia ai genitori dei bambini di contattare la segreteria per avere indicazioni precise sulla preparazione all'esame.  Per ambedue è importante che il bambino arrivi al servizio ancora sveglio. Solo in rari casi si induce il sonno farmacologicamente.

  • Elettroencefalogramma standard per utenti di età < 18° in regime di ricovero ordinario, day hospital, ambulatoriale e su richiesta di consulenza, per utenti di età >18° in regime ambulatoriale
  • Elettroencefalogramma con video per utenti di età <18° in regime di ricovero ordinario, day hospital, ambulatoriale e su richiesta di consulenza
  • Elettroencefalogramma del sonno per utenti di età <18° in regime di ricovero ordinario, day hospital, ambulatoriale e su richiesta di consulenza
  • Elettroencefalogramma Holter per utenti di età <18° in regime di ricovero ordinario (sulle 24 h o più), day hospital (se diurno sulle 12 ore) e su richiesta di consulenza
  • Elettromiografia ed Elettroneurografia per utenti di età <18° in regime di ricovero ordinario, day hospital, ambulatoriale e su richiesta di consulenza
  • Elettromiografia ed Elettroneurografia per utenti di età >18° in regime ambulatoriale
  • Potenziali Evocati Somestestici per soggetti di età < ai 18 anni in regime di ricovero ordinario, day hospital, ambulatoriale e su richiesta di consulenza.
Sede 
edificio principale, scala B, IV piano - Per i pazienti in regime ambulatoriale presentarsi sempre in segreteria del Day Hospital
Recapiti 
Elettroencefalografia
040.3785.440
Segreteria
040.3785.302
da lunedì a venerdì dalle ore 13.00 alle ore 15.00
040.3785.544
Attività ambulatoriali

L'accettazione è subordinata alla presenza dei genitori, ovvero persona esercente la potestà genitoriale (tutore) in loro assenza le prestazioni non potranno essere erogate; i familiari sono invitati a portare la tessera sanitaria e possibilmente la documentazione sanitaria, pregressa, in loro possesso. Qualora uno dei due genitori fosse impossibilitato ad accompagnare il bambino, il genitore presente è invitato a compilare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si assume la responsabilità anche per l'altro genitore. I pazienti stranieri,  sprovvisti di tessera sanitaria nazionale, devono presentare un documento valido d'identità proprio e del minore. Se necessario sarà richiesta la presenza di una mediatrice culturale.

Terapia: se il bambino assume regolarmente una terapia o assume alimenti speciali, i genitori sono invitati a portarla con se. Alcuni test psicologici o di neurofisiologia possono richiedere più tempo per la loro esecuzione/refertazione.

L’offerta di attività ambulatoriale è rivolta a soggetti nella fascia di età 0-18 (residenti in regione e residenti al di fuori della regione) ed è articolata in prestazioni cliniche (erogate da specialisti medici neuropsichiatri infantili e da psicologi) ed in prestazioni strumentali neurofisiologiche (elettroencefalogramma, elettromiografia, elettroneurografia e potenziali evocati). Vengono inoltre erogate prestazioni neuropsicologiche mediante l’esecuzione di test e scale standardizzate, in accordo alle indicazioni dello specialista neuropsichiatra e/o psicologo

Il tempo di accesso delle sole prime visite mediche è regolata secondo il sistema di prioritarizzazione UBDP che prevede prestazioni urgenti (erogate entro 24 ore), brevi (erogate entro 10 giorni), differite (erogate entro 30 giorni) e programmate (erogate entro 180 giorni); i criteri di accesso vengono decisi dal medico curante che prescrive l’invio alla valutazione ambulatoriale.

L’ambito di attività diagnostica e terapeutica degli specialisti neuropsichiatri comprende le patologie neurologiche (epilessie, cefalea, disturbi del movimento, paralisi cerebrale infantile, disturbi del sonno, ritardo dello sviluppo psicomotorio, ritardo mentale, patologie neuromuscolari, patologie infiammatorie del sistema nervoso centrale, ecc.), neuropsicologiche (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia, difficoltà scolastiche, ritardo del linguaggio) e psichiche (psicopatologia dell’età adolescente, psicosi, disturbo da deficit di attenzione con iperattività, disturbi d’ansia, tics isolati o in associazione ad altra patologie, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento, disturbi del comportamento alimentare, disturbi dello spettro autistico, ecc.).

L’ambito di attività degli specialisti psicologi è ulteriormente articolata in prestazioni ambulatoriali di:

  • psicologia clinica (diagnosi e terapia delle patologie di tipo emotivo relazionale, compresi i disturbi dell’umore, i disturbi d’ansia, disturbi del comportamento alimentare)
  • neuropsicologia clinica (diagnosi e terapia della dislessia, discalculia, disortografia, dei disturbi del linguaggio)
  • neuropsicologia del movimento (diagnosi e terapia del disturbo di sviluppo della coordinazione motoria, della disgrafia, del disturbo da deficit di attenzione con iperattività).

L’accesso alle prestazioni ambulatoriali, che vengono erogate dal lunedì al venerdì, avviene tramite prenotazione via CUP con l’impegnativa del medico curante.

Sede 
edificio principale, scala A, IV piano
Orari 
Orari di accesso: dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Recapiti 
Segreteria
040.3785.302
Ambulatorio per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) dedicato agli studenti maggiorenni.

L’Istituto per l’Infanzia, al fine di garantire la continuità allo studio, ha attivato un ambulatorio dedicato agli studenti maggiorenni con pregressa diagnosi di DSA.
Questa attività ambulatoriale ha infatti la funzione di rinnovare la diagnosi come richiesto dalla legge al passaggio di ogni ciclo scolastico.
E' prevista una giornata alla settimana di attività ambulatoriale per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento dedicata agli studenti maggiorenni, in quanto le attività diagnostiche devono garantire in primo luogo le visite all'età pediatrica, come da mandato dell'Istituto.
Per accedere all'ambulatorio bisogna quindi essere in possesso della certificazione di DSA e dell'attestato di frequenza o della futura iscrizione alla scuola Secondaria di Secondo Grado, Istituto Professionale o Facoltà Universitaria.
Nel compilare la richiesta il medico curante dovrà specificare:

  • 1 colloquio psicologico linico per studenti; test per le funzioni esecutive N (N= numero di diagnosi del paziente)

                 Quesito diagnostico: Disturbo specifico dell'apprendimento per studenti.

L'utente può prenotare la vista presso il Call Center 0434-223522 (telefono fisso e cellulare).
Per una corretta compilazione del'impegnatia consultare: https://www.burlo.trieste.it/sites/default/files/generali/DSA_informativ...
 

Dal 1976 la S.C.O. di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica è riconosciuta come Centro di riferimento regionale per l'epilessia dell'età evolutiva. Presso la struttura si effettua la diagnosi e la terapia anche per le forme di epilessia  di difficile dominio, utilizzando se è necessario, la dieta chetogena. Per tale problema ogni anno sono erogate, in regime ambulatoriale, di day hospital o di ricovero circa 900-1000 prestazioni.

La S.C.O. di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica è riconosciuta come il centro per il trattamento farmacologico dell'A.D.H.D (disturbo dell'attenzione con iperattività) ai sensi delle determinazioni A.I.C.n. 437 ed A.I.C./ n. 876 del 19 Aprile 2007. Ad essa spetta il ruolo di coordinamento degli altri centri regionali per il trattamento farmacologico dell'A.D.H.D( Pordenone e Udine). A partire dal 2007, presso la nostra struttura sono stati seguiti 54 pazienti.

Da molti anni la S.C.O. Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica svolge attività clinica, di ricerca e di formazione nell'ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.(D.S.A.) I bambini con D.S.A. hanno un  livello intellettivo nella norma ma presentano una specifica difficoltà nell'apprendimento della lettura, della scrittura e/o calcolo. Un membro dell'equipe (dott.ssa Lonciari) ha partecipato attivamente alla stesura delle Linee Guida sui D.S.A. (2011), elaborate con il metodo della Consensus Conference (2007) sotto l'egidia del Ministero della Salute che hanno permesso di definire, per la pratica clinica, una procedura diagnostica innovativa e condivisa all'interno della Comunità Scientifica Nazionale. La diagnosi e la  riabilitazione (prevalentemente indiretta) sono svolte principalmente in ambito ambulatoriale per sogetti dai 5 ai 18 anni, per un numero di circa 200 utenti all'anno. La diagnosi di D.S.A. non può essere formalizzata prima della seconda elementare, ma negli anni precedenti è possibile valutare i pre requisiti all'apprendimento ed eventuali fattori di rischio.

L'attività clinica e di ricerca è rivolta a sogetti nella fascia di età tra i 3 ed i 18 anni (con o senza patologie mediche associate) che manifestano disturbi di sviluppo della coordinazione e disgrafia, con problemi di goffaggine, ovvero immaturità delle competenze motorie e sogetti con difficoltà dell'apprendimento della scrittura nelle sue componenti grafomotorie. Alcuni degli strumenti diagnostici sono frutto della collaborazione con clinici ricercatori stranieri, altri sono  stati ideati, sviluppati, validati ed implementati presso la S.C.O. di Neuropsichiatria Infantile (es. il Test  per la valutazione delle dificoltà grafo-motorie e osturali della scritura).

La struttura di Neuropsichiatria in accordo con il Centro delle Malattie Rare e le altre strutture del nostro Istituto, fa diagnosi, inquadramento clinico e follow up dei soggetti con malatie rare. La stessa, inoltre, offre la gestione integrata dei problemi neurologici del bambino con danno cerebrale.

La S.C.O. di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica fa capo la linea di ricerca 5 di Neuroscienze dell’età evolutiva
Di seguito sono riportati i titoli dei progetti di ricerca in corso:

  • "Valutazione ed intervento nei disturbi della coordinazione motoria (DCD): adattamento italiano delle linee guida europee"
  • "Disgrafia e disturbi specifici associati: un contributo alle Linee -guida" 
  • Progetto Alto Friuli - Ricerca Traslazionale: Sensibilizzazione, Formazione e Intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)” (in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Trieste, promosso dal Comune di Tolmezzo, coordinato per le attività didattico educative dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia finanziato dalla Azienda per i Servizi Sanitari n. 3 Alto Friuli)
  • “REMUS: Rhythm and music to rehabilitate reading disorders” (in collaborazione con il Villaggio Litta di Grottaferrata di Roma, il Centro per la Salute del Bambino di Trieste e l’Istituto di Neuroscienze Cognitive del Mediterraneo del CNRS di Marsiglia, finanziato dalla Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani di Milano) 
  • Progetto Europeo “PHIME: Public Healt impact of long term, low level mixed exposure in susceptible population strata “ (studio multicentrico in collaborazione con la Cattedra di Igiene ed Epidemiologia dell'Università degli studi di Udine)
  • “Epidemiologia dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento nella regione Friuli Venezia Giulia” (in collaborazione con l’UO di Epidemiologia e Biostatistica dell’IRCCS Burlo Garofolo”, l’Agenzia Regionale della Sanità, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Associazione Italiana Dislessia, finanziata dall’ l’Agenzia Regionale della Sanità del Friuli Venezia Giulia)
  • “Sorveglianza epidemiologica in Friuli Venezia Giulia dei tentati suicidi e degli atti di autolesionismo negli adolescenti ed analisi delle caratteristiche della popolazione scolastica in età adolescente”
  • “Sportello di accoglienza e di Formazione sulla dislessia”
Sede 
edificio principale, scala A, IV piano
Recapiti 
Segreteria
040.3785.302
da lunedì a venerdì dalle ore 13.00 alle ore 15.00
Fax 040.3785.544
neuropsichiatria@burlo.trieste.it
Referente pagina web: 
Dott. Marco Carrozzi
Data di aggiornamento: 
Mercoledì, 27 Luglio, 2022

Amministrazione Trasparente