Risultati della ricerca

  1. Febbri periodiche nel bambino: studiare la genetica per curarle meglio

    Le febbri periodiche sono un gruppo di malattie rare genetiche, caratterizzate dalla ricorrenza di episodi febbrili poco chiari, accompagnati da una varietà di altri sintomi infiammatori (come dolori addominali, articolari e eruzioni cutanee). ...

    10/06/2020 - 12:01

  2. Trauma cranico

    Che cos'è I traumi cranici possono avere delle dinamiche più o meno importanti (dalle piccole cadute del bambino che inizia a fare i primi passi a cadute da altezza in attività sportive o per incidenti stradali).

    10/06/2020 - 11:59

  3. 9-13 ottobre 2019: il Burlo e la 51sima edizione della Barcolana

    Dal 9 al 13 ottobre dalle ore 09.00 (mercoledì, giovedì e venerdì) e ore 10.00 (sabato e domenica) alle 20.00 i professionisti del Burlo, saranno a disposizione nello stand del villaggio Barcolana per rispondere alle domande su temi sanitari di...

    10/06/2020 - 12:04

  4. Il Burlo partecipa alla 50sima edizione della Barcolana

    Dal 10 al 14 ottobre dalle ore 09.00 alle 20.00 i professionisti del Burlo, saranno a disposizione nello stand  del villaggio Barcolana per rispondere alle domande su temi sanitari di pubblico interesse.  Molti sono gli argomenti offerti per la...

    10/06/2020 - 12:03

  5. Rene policistico dell'adulto

    ... insorgenza di ipertensione arteriosa, ematuria (presenza di sangue nelle urine), insufficienza renale. ...

    10/06/2020 - 12:02

  6. Leucemia linfoblastica acuta

    ... con soppressione della produzione di normali cellule del sangue; questo processo porta al decesso in assenza di trattamento per le ... (x5) comprensivo di CD3, CD4, CD8, CD16 o CD56, CD19 sangue - 90.81.5 La vita di un bambino con la leucemia ...

    12/03/2018 - 20:18

  7. Down

    ... 50 anni. Per i genitori di un bambino affetto da trisomia 21 libera, il rischio di ricorrenza varia solo leggermente (1% fino ai 40 anni, a ...

    05/10/2015 - 15:55

  8. Tiroidite

    ... una tiroidite, il primo esame da fare è un prelievo del sangue: si doseranno T3 e T4, che potrebbero anche essere normali, ma ... tiroide e che è solitamente aumentato. Un altro esame del sangue utile è il dosaggio degli anticorpi anti tireoglobulina e ...

    12/03/2018 - 20:58

  9. La talidomide ha una seconda possibilità

    Questo farmaco ha grande efficacia nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali: uno studio condotto dal Burlo e dall’Università di Trieste sta indagando sui meccanismi di azione della talidomide, per sfruttarne le potenzialità...

    10/06/2020 - 12:04

  10. Tiroidite

    ... una tiroidite, il primo esame da fare è un prelievo del sangue: si doseranno T3 e T4, che potrebbero anche essere normali, ma ... tiroide e che è solitamente aumentato. Un altro esame del sangue utile è il dosaggio degli anticorpi anti tireoglobulina e ...

    29/07/2015 - 11:37

Amministrazione Trasparente