Pediatria Focus
Giornata mondiale dell'autismo
I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disordini del neurosviluppo su base genetica, che si manifestano nella prima infanzia e sono caratterizzati da deficit e atipie nelle normali capacità di...
Continua a leggerePediatria Focus
Tubercolosi 2018 tra epidemiologia, diagnosi e terapia.
La tubercolosi è una patologia sistemica causata dal Micobatterio Tuberculosis che colpisce circa un terzo della popolazione mondiale; ogni anno si ammalano 10 milioni di persone e circa il 10%...
Continua a leggerePediatria Focus
Sai cos'è la sindrome di Asperger?
La definizione di “Sindrome di Asperger” deriva da Hans Asperger, pediatra e pedagogista viennese che oltre cinquant’anni fa descrisse una configurazione di comportamenti presenti soprattutto nei...
Continua a leggerePediatria Focus
I disturbi del comportamento alimentare.
I disturbi del comportamento alimentare costituiscono, nei paesi industrializzati, uno dei problemi di salute più comuni negli adolescenti e giovani adulti. Le rilevazioni epidemiologiche più recenti...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Puntura di zecca
Che cos'è Le zecche possono pungere durante tutto l'anno, ma sono decisamente più attive nel periodo compreso tra la primavera e l'autunno. Si trovano soprattutto nei luoghi umidi ed ombreggiati ai...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Puntini sulla pelle
Che cos'è Molte malattie si accompagnano a manifestazioni cutanee. Di seguito trovate alcune immagini relative alle comuni malattie che si manifestano con “puntini” e che possono essere associate o...
Continua a leggerePediatria Focus
Il trattamento del dolore acuto del bambino in Pronto Soccorso
Il dolore acuto è causa comune di accesso al Pronto Soccorso (traumi, ustioni, dolore addominale,…) e puo’ essere oggi affrontato con grande semplicita’ e maggiore efficacia rispetto al recente...
Continua a leggerePediatria Focus
Prevenzione allergia alimentare: progetto "Lattanti al Bivio"
Le reazioni allergiche acute immediate, di tipo anafilattico, provocate dall’ingestione di alimenti sono in aumento nelle ultime decadi. I bambini affetti da questo tipo di allergia devono seguire...
Continua a leggerePediatria
14 febbraio 2018: Giornata mondiale delle cardiopatie congenite
Le cardiopatie congenite sono un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi, dovute ad un’anomala formazione delle strutture durante le...
Continua a leggere