Convegno Cura Diritti Innovazione, mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27
Le Professioni Sanitarie, sempre più e sempre meglio, si interrogano su questioni basilari e cruciali per il Diritto all'accesso a Cure adeguate ed appropriate, efficaci ed efficienti, ad ogni età e condizione di fragilità.
Le Professioni Sanitarie, protagoniste attive ed agenti di cambiamenti ed Innovazione di processi e progetti di Salute e di Cura, si muovono con sempre
maggiore Consapevolezza e Competenza nel Riconoscimento del Diritto alla Cura.
In una realtà complessa ed articolata come quella della Salute e della Sanità, basata saldamente su multidimensionalità, multidisciplinarietà e
multiprofessionalità, non sempre/non ancora la Responsabilità dei diversi ruoli e funzioni trovano il conseguente, necessario, ma soprattutto funzionale Riconoscimento.
Il Convegno ha l’ambizione di proporre un percorso che partendo da sfide attuali quali la garanzia di un sistema sanitario pubblico, le future strategie
formative e di ricerca, gli emergenti dilemmi etici, la sensibilità di prendersi cura di chi cura, lo sguardo stimolante e virtuoso delle associazioni, la proposta di
contributi qualificati e qualificanti ed in particolare attraverso testimonianze concrete di Buone Pratiche di Cura, ci porti a riflettere sul Diritto alla Cura, sulle politiche sociosanitarie innovative, sull'abbraccio fondamentale ed
imprescindibile tra Scienza, Cura ed Umanesimo, sulle potenzialità generative della Cura e dell'Assistenza.
Passaggi cruciali riguarderanno il bisogno sempre maggiore di Consapevolezza Professionale e Sociale e del non più rinviabile appuntamento con il Riconoscimento concreto nelle organizzazioni di ruolo e funzione delle
Professioni Sanitarie nelle diverse fasi di promozione della salute, prevenzione, Cura, assistenza, diagnosi e riabilitazione.
Il tutto, in primis, nell'interesse di Cittadini e Cittadine in Cura, ad ogni età e condizione di fragilità.
Verranno presentate esperienze innovative di buone pratiche di Cura e Assistenza.
Interverranno professionisti,associazioni ed Ordini Professionali. Condivideremo aggiornamenti sugli sviluppi futuri della formazione e riflessioni sulle sfide etiche emergenti.
Partecipanti:
120 concrediti ECM - Tutte le professioni con crediti ECM
30 senza crediti ECM
Crediti ECM assegnati:9.1
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Livia Bicego
Modalità d’iscrizione: online consultando il catalogo ECM FVG al seguente link
https://ecm.sanita.fvg.it/ecm/catalogo
Dopo aver trovato il corso tramite i menù a tendina inserendo SOLO il periodo di inizio attività e l’ente organizzatore, cliccare il pulsante “VaisuTOM” che compare a destra del corso.
Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre le ore 24:00 di due giorni prima dell’edizione