19/12/2024
2024, 19 dicembre: Ogni anno il Burlo cura oltre 100 pazienti stranieri sprovvisti della copertura del Servizio Sanitario Nazionale.
Dal 2019 al 2024 curati 724 pazienti, 505 under 18 e 219 over 18, con un totale di 1159 ricoveri. I pazienti provenivano da Albania, Algeria, Angola, Argentina, Australia, Bosnia, Colombia, Congo, Croazia, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Francia, Gaza, Germania, Gran Bretagna, Iraq, Italia,...
continua a leggere >21/11/2024
2024, 21 novembre: Il Burlo in prima linea contro la violenza sulle donne: infopoint alle Torri d’Europa
Torna l’impegno del Burlo per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Al centro commerciale “Torri d’Europa” l’infopoint dell’IRCCS nello stand aperto dal 22 al 24 novembre davanti all’ingresso del supermercato.Il 25 novembre nell’Aula Magna del Burlo due corsi dedicati agli operatori...
continua a leggere >15/11/2024
2024, 15 novembre: Confermata la certificazione Iso 21001:2019 per il Centro Attività Formative del Burlo
La valutazione degli esperti di Bureau Veritas ha rinnovato la certificazione al Centro Attività Formative dell’Irccs triestino, unico centro pubblico in regione a poterla vantare, senza osservazioni, né “non conformità” Una nuova conferma della certificazione Iso 21001:2019, dedicata esplicitamente alla formazione...
continua a leggere >06/11/2024
2024, 6 novembre: gli esperti del Burlo formano il personale scolastico del FVG per la disostruzione e rianimazione cardiopolmonare.
In un anno formate 681 persone per la disostruzione delle vie aeree nei bambini e 28 persone per la rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore. Presentati i primi dati dell’attività svolta dal personale dell’Irccs da giugno 2023 a giugno 2024 sulla base della legge regionale 10 del luglio 2021: per la...
continua a leggere >17/10/2024
2024, 17 ottobre: Fondo di 92.500 euro all’Irccs “Burlo Garofolo” per il coordinamento in pediatria del progetto triennale di farmacovigilanza attiva “cittadini e operatori sanitari sempre informati sul farmaco” (“CosìSiFa”)
Convenzione fra la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Istituto per la gestione del progetto derivante da una convenzione fra l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e la stessa Regione. I fondi saranno messi a disposizione da Aifa Sarà l’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” a coordinare in ambito pediatrico in...
continua a leggere >02/10/2024
2024, 2 ottobre: L’Associazione Azzurra dona un capnografo al Centro per la diagnosi e cura della Fibrosi cistica
L’importante strumento, utilizzabile anche a domicilio, permette di misurare in maniera non invasiva e continuativa la concentrazione di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue Grazie alla generosità dell’Associazione Azzurra, da qualche giorno il Centro per la diagnosi e cura della Fibrosi Cistica dell’Irccs...
continua a leggere >