Sono di seguito pubblicate le notizie riguardanti le recenti attività scientifiche.

Se sei interessano alle newsletter precedentemente pubblicate, vai all'archivio newsletters.

Iscriviti anche tu! Basta inserire la tua mail nel box specifico che compare in fondo ad ogni pagina del sito www.burlo.trieste.it.

Periodico iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Trieste in data 01/02/2021 al nr. 1/2021 - 281/2021. Direttore responsabile: dott. Carlo-Tomaso Parmegiani.


13/03/2025

UNA NUOVA RICERCA DEL BURLO HA IDENTIFICATO BIOMARCATORI UTILI A PREVEDERE GLI EFFETTI COLLATERALI DELLA KETAMINA USATA PER LA SEDAZIONE NEI BAMBINI

13/03/2025

STUDIO DEL BURLO DIMOSTRA L’UTILITÀ DEI FARMACI MIRATI ANTI-INTERLUCHINA-1 PER LA CURA DEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DI WISKOTT-ALDRICH

15/11/2024

I RICERCATORI DEL BURLO A TRIESTE NEXT

15/11/2024

CHE COSA HA RESO IL NOSTRO CERVELLO COSÌ GRANDE E NOI PIÙ INTELLIGENTI DEGLI UOMINI DI NEANDERTHAL

26/09/2024

IDROSADENITE SUPPURATIVA: STUDIO DEL BURLO SUI GENI COINVOLTI – INTERVISTA ALLA DOTTORESSA PAOLA MAURA TRICARICO

26/09/2024

ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA): SCREENING NEONATALE E NUOVE POSSIBILITA’ DI TRATTAMENTO – INTERVISTA AL PROFESSOR EUGENIO MARIA MERCURI

02/05/2024

Il nuovo laboratorio di medicina di precisione e malattie rare del Burlo

02/05/2024

Lo screening sperimentale dell'Atrofia Muscolare Spinale (Sma)

Amministrazione Trasparente