Sono di seguito pubblicate le notizie riguardanti le recenti attività scientifiche.

Se sei interessano alle newsletter precedentemente pubblicate, vai all'archivio newsletters.

Iscriviti anche tu! Basta inserire la tua mail nel box specifico che compare in fondo ad ogni pagina del sito www.burlo.trieste.it.

Periodico iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Trieste in data 01/02/2021 al nr. 1/2021 - 281/2021. Direttore responsabile: dott. Carlo-Tomaso Parmegiani.


03/03/2023

RILEVATA E MAPPATA LA PRESENZA DI FERRO E ALTRI INQUINANTI AMBIENTALI NELL’ENDOMETRISI OVARICA

03/03/2023

STUDIO DEL PRONTO SOCCORSO DEL BURLO SUL TRATTAMENTO DEL DOLORE ACUTO DA TRAUMA NEL BAMBINO PUBBLICATO DALL’EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRICS

30/12/2022

IL LABORATORIO DI PEDIATRIA DEL BURLO VINCE UN BANDO PNRR CON UN PROGETTO PER LA VALIDAZIONE DI UN NUOVO METODO PER UNA FACILE RILEVAZIONE DI UN MARCATORE SPECIFICO DELLA CELIACHIA

30/12/2022

UN PROGETTO INTERDISCIPLINARE SULLA MALATTIA DA RIGETTO (GVHD) CON LA PARTECIPAZIONE DELLA PEDIATRIA E DEL CENTRO TRAPIANTI DI MIDOLLO OSSEO DEL BURLO SI È AGGIUDICATO UN BANDO DEL PNRR

01/12/2022

Premio “Spoendlin” alla dott.ssa Spedicati per uno studio sulle basi genetiche della perdita uditiva

29/11/2022

La peer education come strumento per raggiungere e coinvolgere le famiglie e la scuola nella promozione degli stili di vita salutari dei bambini

05/10/2022

Premio “Giuseppe Pilia” per il miglior contributo sulle malattie complesse

Premio “Giuseppe Pilia” per il miglior contributo sulle malattie complesse in capo alla Genetica medica dell'IRCCS Burlo Garofolo

03/10/2022

Near-Infrared Spectroscopy

Esperimento del Burlo e del Centro Internazionale di Fisica Teorica per rilevare, grazie alla Nirs, l'attività della corteccia celebrale di un pianista professionista mentre suona

Amministrazione Trasparente