-
Direttore di struttura complessa : Prof. Giuseppe Ricci
Dirigente Medico
- Dott.ssa Francesca Buonomo (diagnostica avanzata ecografica ginecologica)
- Dott. Davide De Santo
- Dott. Francesco De Seta
- Dott. Giovanni Di Lorenzo
- Dott. Francesco Paolo Mangino
- Dott. Federico Romano (attività chirurgica oncologica e dell'endometriosi)
- Dott. Andrea Sartore
- Dott. Guglielmo Stabile
- Dott. Uri Wiesenfeld
Personale ostetrico
Ricercatore sanitario
Attività
-
Ti potrebbe interessare
- Per la donna
- 2020, 13 - 18 luglio: Open-week Salute della Donna
- 2020, 01 dicembre: Giornata Mondiale per sconfiggere l'AIDS
- MGF: Mutilazioni Genitali Femminili e Donne Immigrate
- 6-9 marzo 2020: il Burlo aderisce alla settimana dedicata alla salute della donna
- 23 marzo 2018: Tumori al seno - Impariamo a conoscerli meglio
- 3 - 4 maggio 2018: Aggiornamenti in Medicina Perinatale - Infezioni in Gravidanza
- Interreg Italia Slovenia 2018 - Salute riproduttiva donne straniere
- 6 febbraio 2018: Giornata mondiale contro la mutilazione genitale
- 2021, 23 agosto: Accompagnatori ed ecografia prenatale
Strutture e servizi
Dirigente Responsabile : Dott. Francesco Paolo Mangino
under construction
Dirigente Responsabile : Dott. Federico Romano
Per maggiori dettagli vai alla sezione Attività ambulatoriale
Dirigente Responsabile : Dott. Davide De Santo
La struttura gestisce l'attività ambulatoriale e della piccola chirurgia ginecologica. Nel corso degli ultimi anni ha ridotto drasticamente il ricorso alla sala operatoria per molte patologie ginecologiche uterine.
Dirigente Responsabile : Dott.ssa Francesca Buonomo
Il Servizio di Ecografia ginecologica
Esami ecografici diagnostici ginecologici di I, II, III livello
Che cos’è l’ecografia ginecologica e perchè viene suddivisa in livelli
Dirigente Responsabile : Dott. Francesco De Seta
under construction
Dirigente Responsabile : Dott. Federico Romano
L’attività chirurgica è rivolta a quelle pazienti con patologia di interesse oncologico ginecologico (tumore dell’ovaio, tumore dell’endometrio, tumore della cervice uterina, tumore della vulva), con particolare riguardo alla prima diagnosi, alla stadiazione, e alla pianificazione dei trattamenti