Personale amministrativo

Segreteria

Attività

Il Direttore Generale è l'organo responsabile della gestione complessiva dell'Istituto, di cui è legale rappresentante e titolare dei rapporti esterni; dura in carica da tre a cinque anni ed è nominato dal Presidente della Giunta Regionale.
Egli assicura il regolare funzionamento dell'Istituto, rispondendo alla Regione e al Ministero della Salute del proprio mandato, nell'ambito di una programmazione regionale e nazionale e degli indirizzi espressi dagli organismi di riferimento istituzionale.
Ha responsabilità nel perseguire, in condizioni di massima efficienza ed efficacia, gli obiettivi definiti in sede di pianificazione annuale e approvati dalla Regione, e responsabilità  della gestione del budget complessivo dell'Istituto, nel rispetto delle risorse assegnate dalla Regione e dallo Stato.
Il Direttore Generale si rapporta con il Direttore Scientifico al fine di un ottimale integrazione dell'attività assistenziale e di formazione con l'attività scientifica, attraverso la definizione degli obiettivi aziendali di dipartimento e di struttura, la definizione di strutture, funzioni, posizioni e valutazione dei dirigenti.
Egli, inoltre:

  • nomina il Consiglio d' Indirizzo e Verifica ed il Collegio Sindacale
  • nomina o revoca il Direttore Sanitario e il Direttore Amministrativo
  • nomina il Collegio di Direzione, il Consiglio dei Sanitari, il Nucleo di Valutazione, i Collegi tecnici per la valutazioni dei dirigenti e adotta i provvedimenti conseguenti agli esiti della valutazione stessa.
  • nomina e revoca i responsabili delle Strutture operative dell'Azienda ed assegna gli incarichi professionali
  • adotta l'atto aziendale
  • presiede ai rapporti esterni dell'Istituto ed alle attività di promozione, avvalendosi anche di un ufficio stampa
  • adotta i regolamenti interni di portata generale

Tutti gli altri atti e provvedimenti, non specificatamente attribuiti al Direttore Generale, sono di esclusiva competenza dei dirigenti titolari delle funzioni, che ne assumono la piena responsabilità, nel rispetto delle normative vigenti e delle direttive impartite.

Recapiti 
Segreteria
040.3785.225
direzione.generale@burlo.trieste.it

Strutture e servizi

Dirigente Responsabile ad interim : Dott.ssa Alessandra Rachelli

La SSD Programmazione e Controllo supporta la Direzione Strategica nella formulazione e nell'articolazione degli obiettivi con la possibilità di verificare i risultati conseguiti sia durante la gestione, in modo da consentire l'attivazione di azioni correttive, che al suo termine dell'esercizio.

Responsabile : Dott.ssa Catia Pagnutti

Il Centro Attività Formative e' un'unità organizzativa di staff che provvede alla progettazione partecipata del piano della formazione dell'Istituto, in coerenza con i programmi di sviluppo dello stesso, dopo ricognizione del fabbisogno effettuata tra le componenti professionali, e predispone la

Responsabile I.O. URP e comunicazioni: Dott.ssa Donatella Fontanot

E' un' unità organizzativa di staff che cura la comunicazione interna ed esterna,compresi gli aspetti legati alla mediazione culturale, alla collaborazione con l'ufficio stampa e al supporto per la gestione del sito web.

Attività della struttura:

Amministrazione Trasparente