Il percorso per il paziente pediatrico e per l'adolescente è descritto nella carta dei servizi omonima, che rappresenta lo strumento fondamentale di informazione, trasparenza, partecipazione e miglioramento della qualità dei servizi sanitari di pertinenza.
È un patto che l’Istituto, nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti, dichiarati e concordati, stipula con i cittadini/utenti per rendere chiari, accessibili, fruibili i servizi offerti e per richiedere gli opportuni feedback.
La carta dei servizi per l’area pediatrico adolescenziale, che completa ed integra la Carta dei Servizi generale, presenta l’offerta sanitaria del Burlo Garofolo per la fascia d’età pediatrica, da 0 a 18 anni.
Appartengono all’area pediatrica adolescenziale il Dipartimento di Pediatria e il relativo servizio di pronto soccorso pediatrico, il Dipartimento di Chirurgia, la Terapia Intensiva Neonatale, la Rianimazione e tutti i servizi dedicati all’umanizzazione delle cure di bambini e adolescenti.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico e la Direzione sanitaria
Carta dei servizi per il paziente pediatrico e l'adolescente
-
Ti potrebbe interessare
- Dipartimento di Pediatria
- Clinica Pediatrica
- 2019, 1-30 novembre: 30 anni di Diritti dei bambini
- 2020, 09 giugno: Diritti dei bambini in ospedale - Manifesto dei principi guida e dei valori di riferimento
- 2020, 10 dicembre: evento sull'allattamento promosso da Diritti e Storti
- Cosa fare se ...
- La Carta dei Servizi del Percorso nascita