Con il cinque per mille si può scegliere di destinare al Burlo Garofolo una piccola quota di imposte senza alcun onere economico aggiuntivo. In questo modo è possibile partecipare attivamente, e in prima persona, alle attività dell'Istituto dando un contributo consapevole alla ricerca clinica.
Il contributo verrà utilizzato per finanziare borse di studio e contratti per i ricercatori ma anche per acquistare macchinari o strumentazioni indispensabili per mantenere e incrementare gli standard di eccellenza che caratterizzano i servizi offerti ai bambini e alle loro famiglie.
Al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi si può segnalare al commercialista o all'operatore del CAF l'intenzione di donare il 5 per mille, semplicemente firmando la casella "Finanziamento della ricerca sanitaria" presente sui seguenti modelli messi a disposizione dell'Agenzia delle Entrate:
- modello integrativo CUD
- modello 730/1–bis redditi
- modello Unico persone fisiche
indicando il codice fiscale del Burlo Garofolo: 00124430323
Progetti realizzati presso l'Istituto:
5 per mille 2019 (anno IRPEF 2018)
finanziamento totale € 646.007,87 (utilizzo)
(ripartizione) (in approvazione)
Titolo del progetto: Patogenesi, diagnosi e terapia delle malattie rare
Inizio: 01/03/2021 - Fine: 28/02/2025
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
5 per mille 2018 (anno IRPEF 2017)
finanziamento totale € 593.327,89 (utilizzo)
(ripartizione) (in approvazione)
Titolo del progetto: Patogenesi, diagnosi e terapia delle malattie rare
Inizio: 01/03/2021 - Fine: 28/02/2025
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
5 per mille 2017 (anno IRPEF 2016) (utilizzo), finanziamento totale € 571.744,74
(ripartizione)
Titolo del progetto: Implementazione del percorso di accreditamento degli studi clinici di fase 1
Inizio: 01/06/2020 - Fine: 30/05/2022
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
Titolo del progetto: Bando per l’elaborazione di progettualità nell’ambito della spettrometria di massa e degli studi di fattibilità (bando)
Inizio:01/01/2021 - Fine: 31/12/2024
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
5 per mille 2016 (anno IRPEF 2015)
finanziamento totale € 503.152,47 (utilizzo)
(ripartizione)
Titolo del progetto: Stesura di parametri di riferimento ecografici della vena cava inferiore in neonati con peso compreso tra 2 e 4
Inizio: 01/09/2018 - Fine: 31/08/2021
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
Titolo del progetto: Bando in area materno-infantile (bando)
Inizio:22/01/2021 - Fine: 31/12/2022
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
Titolo del progetto: Bando per la partecipazione a Clinical Trial (bando)
Inizio: 02/04/2021 - Fine: 01/04/2023
Rendicontato al 31/12/2020: 0,00
5 per mille 2015 (anno IRPEF 2014)
finanziamento totale € 358.845,36 (utilizzo)
(ripartizione)
Titolo del progetto: Bando "Salute della donna"
Inizio: 27/05/2019 - Fine: 26/05/2021 (prorogato causa covid al 31/05/2022)
Rendicontato al 31/12/2020: 190.497,48
Titolo del progetto: Genetics of senses and related diseases
Inizio: 01/10/2017 - Fine: 30/09/2020 (prorogato causa covid al 31/12/2022)
Rendicontato al 31/12/2020: 39.064,05
5 per mille 2014 (anno IRPEF 2013)
finanziamento totale € 530.630,35 (utilizzo)
(ripartizione)
Titolo del progetto: Lo stato di salute delle donne e dei bambini in Friuli Venezia Giulia e la valutazione dei suoi determinanti
Inizio: 01/11/2016 - Fine: 31/10/2019 (prorogato causa covid al 31/12/2022)
Rendicontato al 31/12/2020: 48.702,53