Premessa

In questa pagina si possono trovare documenti utili ai frequentanti l'IRCCS Burlo Garofolo.

Modalità di presentazione della domanda

La richiesta di autorizzazione alla frequenza va presentata almeno 15 giorni lavorativi prima rispetto la data d’inizio frequenza dell’Istituto:

  • debitamente compilata,
  • corredata da tutte le firme previste
  • completata dagli allegati richiesti.

A causa dell’emergenza COVID-19, la richiesta di frequenza va presentata esclusivamente tramite e-mail agli indirizzi di competenza:

La conformità e completezza della documentazone inerente le richieste all’ammissione alla frequenza presso l'Istituto IRCCS Burlo Garofolo, sono demandate alle sopra citate Direzioni competenti.

La documentazione va presentata in 2 file pdf. distinti, così definiti:

  • file 1. Domanda di frequenza con allegati ( tra cui informativa per il personale non dipendente che accede presso l’IRCCS Burlo Garofolo). La scheda Job description – da allegare – viene rilasciata dal Direttore della Struttura e dal tutor aziendale
  • file 2. Documentazione sanitaria

L'accettazione della richiesta determina l'invio via e-mail della relativa autorizzazione alla frequenza.

REQUISITI OBBLIGATORI PER LA FREQUENZA IN MERITO ALL'EMERGENZA PANDEMICA:

  • La frequenza può iniziare solo in presenza di referto negativo di tampone nasofaringeo molecolare per ricerca COVID-19, da effettuare max 48-72 ore prima della data di inizio della frequenza.
  • L’esecuzione del tampone rimane a carico del richiedente la frequenza.

[Gli iscritti all'Università degli Studi di Trieste possono programmare il tampone presso la Medicina del Lavoro ASUGI]

 

 

Referente pagina web: 
Data di pubblicazione: 
Giovedì, 7 Febbraio, 2013
Data di aggiornamento: 
Lunedì, 23 Agosto, 2021

Amministrazione Trasparente