-
Direttore del Dipartimento : Prof. Paolo Gasparini
P.O.
- Dott.ssa Fulvia Vascotto (Area tecnico diagnostica (laboratori e farmacia))
Personale amministrativo
- Sig. Daniele Fulizio (Segreteria di Laboratorio)
- Sig.ra Elisa Giacomini (Segreteria di Laboratorio)
- Sig.ra Gabriella Paglia (Segreteria di Laboratorio)
- Sig. Michele Timeus (Segreteria di Laboratorio)
Attività
Strutture e servizi
La Struttura Semplice di Tossicologia dell'IRCCS Burlo Garofolo è parte integrante della Struttura Complessa Laboratorio di Diagnostica Avanzata Traslazionale.
Direttore di struttura complessa : Prof. Paolo Gasparini
Nell'ambito del Settore di Genetica Molecolare vengono effettuati test diagnostici allo scopo di individuare le variazioni genetiche associate a patologie ereditarie mendeliane e complesse.
La struttura semplice Laboratorio di Genetica medica dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste fa parte della Struttura Complessa Genetica Medica.
Le indagini genetiche che qualificano la S.S sono erogate negli ambiti di:
Direttore di struttura complessa : Dott. Massimo Gregori
La Struttura Complessa di Radiologia Pediatrica con funzione di ricerca svolge attività di diagnosi rivolta sia verso pazienti interni che verso pazienti ambulatoriali esterni. Dispone di apparecchiature idonee per lo studio del bambino e della donna nelle sue specifiche patologie.
Referente : Dott. Luca Ronfani
Il Servizio di Epidemiologia e Biostatistica è un servizio che svolge funzioni di:
Direttore di struttura complessa : Dott. Oriano Radillo
Fornisce prestazioni di diagnostica in regime di urgenza e routine per pazienti ricoverati ed ambulatoriali esterni nei vari ambiti della medicina di laboratorio (ematologia, chimica clinica, immunometria-sierologia, allergologia e spettrometria di massa).
Responsabile : Prof.ssa Manola Comar
Le attività della SSD si configurano all’interno delle finalità istituzionali dell’IRCCS e dell’Università degli Studi di Trieste, con funzioni assistenziali, di ricerca biomedica traslazionale, di formazione/informazione, avanzamento tecnologico e didattica.