Il Centro Attività Formative del Burlo rinnova la certificazione UNI ISO 21001:2019, confermandosi tra le eccellenze italiane nella formazione sanitaria pubblica. L’audit di Bureau Veritas si è concluso senza rilievi, a dimostrazione dell’efficacia e della solidità del sistema formativo dell’Istituto.
Il Centro Attività Formative dell’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” ha ottenuto nuovamente il prestigioso rinnovo della certificazione UNI ISO 21001:2019, rilasciata dall'ente certificatore Bureau Veritas, in seguito a un'approfondita verifica ispettiva condotta il 24 luglio 2025.
La norma UNI ISO 21001:2019, specificamente dedicata ai Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione, rappresenta un importante riconoscimento della capacità del Burlo di progettare, organizzare e monitorare percorsi educativi efficaci, con un impatto diretto sulla qualità dei servizi sanitari. Il nostro Provider ECM, già in possesso di accreditamento regionale e di certificazione ai sensi della norma ISO 9001, è stato il primo Centro di Formazione pubblico italiano ad acquisire questo prestigioso certificato.
Durante l’audit sono stati analizzati processi chiave e osservate due attività formative in corso: una formazione sul campo svoltasi online, relativa alle sperimentazioni cliniche con farmaci di fase 1 nei pazienti pediatrici, e una seconda formazione sul campo, in modalità mista, sul riesame trimestrale del Programma Trapianti CSE metropolitano giuliano-isontino (Burlo e ASUGI). L’ispezione si è conclusa senza rilevare alcuna non conformità né osservazione, un risultato che testimonia il pieno allineamento del Centro agli standard richiesti.
«Siamo estremamente soddisfatti – dichiara la Dott.ssa Rebecca Pim, responsabile del Centro Attività Formative – per l’esito della verifica che ha sottolineato la qualità del nostro sistema formativo. Questo risultato conferma non solo l’efficacia della nostra organizzazione interna, ma soprattutto la capacità di rispondere ai requisiti sempre più ambiziosi degli standard formativi internazionali. Ringrazio tutti i collaboratori del Centro Attività Formative per l’impegno e la dedizione costante nel perseguire il miglioramento continuo, fondamentale per mantenere l’eccellenza formativa e contribuire concretamente allo sviluppo professionale e umano dei nostri operatori».
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Direzione generale dell’Istituto, che sottolinea come il rinnovo rappresenti un'ulteriore attestazione dell'impegno profuso nell'ambito della formazione continua e di qualità, orientata sempre più verso una sanità moderna, competente e centrata sui bisogni delle persone.