TRIESTE – 12 settembre 2025. Il "Generali Convention Center" - Sala Ernesto Illy di Trieste ospiterà il congresso Promuovere equità attraverso interventi di alfabetizzazione sanitaria personale e organizzativa dalle politiche comunitarie alla situazione nazionale e regionale.
L’alfabetizzazione sanitaria (Health Literacy,HL) è un fattore determinante della salute e ha un impatto diretto sull’utilizzo e sui costi dei servizi, sui comportamenti degli utenti e sui loro esiti di salute.
In Italia una persona su due ha un livello limitato di Health Literacy.
L'attenzione sarà posta su politiche ed interventi concreti di alfabetizzazione sanitaria, personale e organizzativa, considerati strumenti chiave per favorire l'equità e migliorare l'accessibilità ai servizi sanitari nelle realtà nazionali e regionali.
Lo scopo del congresso è diffondere politiche e pratiche, nazionali ed europee, inerenti allo sviluppo dell’alfabetizzazione sanitaria personale ed organizzativa evidenziando l’impatto che hanno nel garantire equità nell'accesso alle cure.
Il congresso si colloca nel quadro delle politiche europee per la salute, facendo riferimento all’iniziativa comunitaria "Comunicazione in salute", priorità tematica della programmazione ProMIS 2024.
Iscrizioni online: Consultando il catalogo ECM FVG al link https://ecm.sanita.fvg.it/ecm/catalogo
Dopo aver trovato il corso tramite i menù a tendina inserendo solo il periodo di inizio attività e l’ente organizzatore, cliccare il pulsante “Vai su TOM” che compare a destra del corso.
Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili e non oltre le ore 24:00 di due giorni prima dell’evento.
Codice del corso: IRCBG_25103
Partecipanti: 205 posti
Crediti ECM assegnati: 1,2
Traduzioni Gli interventi dei relatori stranieri verranno tradotti in italiano.