Il dott. Pensiero, dopo una straordinaria esperienza professionale e umana come direttore della struttura di oculistica dell’IRCCS Burlo Garofolo va in quiescenza. La Direzione dell’Istituto desidera salutarlo e ringraziarlo per la dedizione con cui negli anni ha curato i piccoli pazienti seguendoli nel loro percorso di crescita. Oltre all’indiscussa professionalità, la sua attività è stata caratterizzata da una grande sensibilità verso i bambini (e le loro famiglie) e una spiccata capacità di entrare in sintonia con loro.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, il Dott. Pensiero ha scelto di specializzarsi in Otorinolaringoiatria a Trieste e in Oftalmologia a Modena. La sua vocazione per la ricerca lo ha condotto fin da subito a esplorare il campo della neuro-oftalmologia, contribuendo con passione e competenza a numerosi progetti internazionali. Tra il 1992 e il 1995 è stato protagonista del progetto europeo sull’oculomotricità, collaborando con prestigiosi centri di ricerca in Francia, Germania e Paesi Bassi. E il filo della ricerca non si è mai spezzato: recenti studi in collaborazione con il National Institutes of Health (NIH) di Bethesda e con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica di Trieste testimoniano una passione che non conosce pause.

Entrato nella Struttura di Oculistica del Burlo, ne ha seguito la crescita professionale fino alla Direzione, guidandola con visione e generosità. I suoi studi sull’oftalmologia pediatrica, in particolare sull’elettrofisiologia, lo strabismo e le malattie rare hanno aperto nuove prospettive cliniche e formative.
Relatore in oltre 100 eventi scientifici e autore di circa 200 pubblicazioni, ha saputo coniugare ricerca e divulgazione con instancabile passione e il suo impegno come correlatore di tesi, organizzatore di corsi e congressi, e come figura di riferimento nella Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica, ha formato e ispirato decine di professionisti.

La sua attività come Coordinatore della rete regionale di screening oculistico neonatale ha rafforzato l’impatto concreto della medicina preventiva e ha offerto un contributo prezioso alla salute dei più piccoli nel Friuli Venezia Giulia.

La Struttura di Oculistica grazie anche alla collaborazione con la Direzione Strategica, vanta oggi un parco tecnologico di avanguardia con strumenti di ultima generazione.

La Direzione e tutto il personale dell’Istituto si uniscono nel ringraziamento più sincero per la dedizione, la competenza e l’umanità che il Dott. Pensiero ha saputo regalare giorno dopo giorno. Con affetto e stima, gli auguriamo un futuro sereno e ricco di nuove soddisfazioni.

Grazie di tutto, Dott. Pensiero.

 

 

Data creazione: 
21/08/2025
Data di aggiornamento: 
21/08/2025

Amministrazione Trasparente