Rinnovati i vertici del Consorzio no profit del quale fanno parte i principali Ospedali e IRCCS pediatrici italiani. Confermata nel Direttivo Anna Arbo

L’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste conferma la sua attiva partecipazione alla rete INCiPiT (Italian Network for Paediatric Clinical Trials), Consorzio no profit, composto attualmente da 20 partner, fra i quali i principali Ospedali e IRCCS pediatrici italiani, che s’impegna a favorire la crescita e la qualità della ricerca e della sperimentazione clinica nell’ambito della pediatria in Italia, favorendo lo scambio di conoscenze fra gli esperti del settore, offrendo possibilità di formazione specialistica e mettendo a disposizione strumenti e linee guida condivisi per aumentare la qualità e l’efficienza degli studi, all’insegna di valori come cooperazione, etica e ed eccellenza.
A fine settembre, si è tenuta l’Assemblea generale INCiPiT, un’importante occasione di confronto e condivisione, durante la quale sono stati presentati i risultati raggiunti e delineate le linee strategiche per il futuro del Consorzio.
Nell’occasione, sono stati anche rinnovati gli organi elettivi. Nel Consiglio direttivo, guidato dalla nuova presidente, la dottoressa Alessandra Simonetti, è stata confermata Anna Arbo, direttore della Farmacia del Burlo Garofolo di Trieste, che fa parte di vari comitati relativi a studi clinici, etica e garanzia della qualità.
Nel Comitato Scientifico di INCiPiT, infine, è stato indicato il professor Alberto Tommasini, immunologo e reumatologo, direttore del laboratorio di Pediatria del Burlo e coordinatore della rete regionale per le malattie rare dell’immunità.

Data creazione: 
21/10/2025
Data di aggiornamento: 
21/10/2025

Amministrazione Trasparente