Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10, l’Aula Magna dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste ha ospitato l’inaugurazione ufficiale dei Master di I livello per infermieri/infermieri pediatrici per l’anno accademico 2024/2025, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste.

La cerimonia ha dato il via alla X edizione del Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica e alla V edizione del Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica, due percorsi di formazione specialistica divenuti punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale.

Un’eccellenza nella formazione infermieristica
I Master offrono ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze avanzate e multidisciplinari, con un focus su:

• Assistenza neonatale e pediatrica nei reparti di degenza, ambulatori e comunità;

Gestione dell’emergenza-urgenza in ambito pediatrico, per rispondere con efficacia alle situazioni critiche;

Abilità comunicative e relazionali fondamentali per il lavoro in equipe multidisciplinari;

Capacità tecniche in contesti sanitari complessi.

Le attività didattiche, che includono lezioni, laboratori pratici e simulazioni avanzate, si avvalgono di un corpo docente di alto profilo, composto da accademici dell’Università di Trieste, esperti dell’IRCCS Burlo Garofolo e professionisti provenienti da realtà sanitarie nazionali e internazionali. I tirocini, parte integrante del percorso formativo, si svolgeranno in strutture di eccellenza.

Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica
Giunto alla sua decima edizione, questo Master di I livello, organizzato dall’Università di Trieste in collaborazione con l’IRCCS Burlo Garofolo, si propone di formare infermieri specialisti capaci di affrontare le necessità di cura di neonati, bambini e adolescenti, sia in contesti ospedalieri che comunitari.
Il programma include competenze avanzate nell’identificazione dei bisogni assistenziali, nella pianificazione di interventi mirati, nella valutazione basata su evidenza scientifiche e nella promozione di progetti di ricerca. Particolare attenzione è riservata all’integrazione tra diverse figure professionali, alla comunicazione con le famiglie e al supporto emotivo ed educativo.
La formazione, che si sviluppa in un anno per un totale di 1500 ore prevede didattica frontale, laboratori pratici e tirocinio presso il Burlo Garofolo e altre strutture convenzionate.

Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica
Questo Master di I livello, giunto alla sua V° edizione è specificatamente rivolto all’acquisizione di competenze per la gestione di emergenze neonatali e pediatriche.I partecipanti sviluppano conoscenze sull’approccio al triage pediatrico, sul trattamento di urgenza in base all’Evidenza Based Nursing e sulla gestione di situazioni complesse, come i casi di abuso o maltrattamento. Un focus particolare è posto sull’uso di tecniche avanzate di monitoraggio, sull’approccio al dolore procedurale e sull’integrazione tra professionisti. La formazione bioetica e le metodologie di ricerca completano il percorso. Il Master ha durata annuale, con 1500 ore di formazione articolate in didattica, simulazioni pratiche, tirocinio e studio individuale.

Questi Master rappresentano un’opportunità per il nostro IRCCS Burlo Garofolo, una realtà che da sempre si distingue per il suo impegno nell’eccellenza clinica e nella formazione avanzata. Essere un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico significa non solo garantire cure di qualità superiore, ma anche investire nella crescita professionale di chi opera nella sanità. È proprio questo il cuore del nostro impegno: formare professionisti competenti, aggiornati e capaci di rispondere alle sfide più complesse, sempre con un’attenzione particolare alla dimensione umana.

In allegato la locandina dell’evento
Locandina a.a. 2024/2025

 

 

Data creazione: 
27/01/2025
Data di aggiornamento: 
27/01/2025

Amministrazione Trasparente