Proseguendo l’iniziativa dello scorso anno con la quale furono raccolti 10mila euro per consentire ad Agmen la donazione di quattro monitor multiparametrici all’Oncoematologia diretta dal dottor Rabusin, le Ladies del Golf, sempre insieme ad Agmen, quest’anno hanno puntato a rendere la degenza dei piccoli pazienti più accogliente e serena.
I piccoli pazienti del Burlo potranno contare su nuovi arredi e altri nuovi monitor nelle stanze di degenza dell’Oncoematologia grazie ai fondi raccolti dalle golfiste associate al golf club di Lignano, al golf club Ca della Nave e al golf club Cansiglio. L’iniziativa di quest’anno, che ha raccolto fondi per 18mila euro, segue quella dello scorso anno con la quale le golfiste raccolsero 10mila euro con i quali Agmen-Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici potè donare all’Oncoematologia del Burlo, diretta dal professor Marco Rabusin, quattro monitor multiparametrici collegati da remoto alla stanza delle infermiere per misurare costantemente i parametri vitali dei piccoli pazienti.
«Con questa seconda importante donazione – spiega il dottor Rabusin – saremo in grado di completare l’allestimento di tutte le stanze dell’emato-oncologia con questa apparecchiatura che consente di monitorare costantemente da remoto i parametri vitali dei pazienti con un sistema collegato alla postazione infermieristica permettendo quindi di limitare al minimo l’invasività e il disturbo dato ai pazienti durante il ricovero. Siamo grati alle ladies del golf di Lignano per aver riproposto l’iniziativa con ancora maggiore vigore e capacità organizzativa. La gara si è svolta il 6 ottobre dello scorso anno consentendo, attraverso la quota di iscrizione all’evento seguita da una lotteria di beneficenza, di raccogliere il significativo importo che è stato quindi donato ad Agmen.
Nell’illustrare l’iniziativa, Marvi Battiston, capofila del gruppo di golfiste associate a al golf club di Lignano, al golf club Ca della Nave e al golf club Cansiglio racconta che: «Qualche anno fa abbiamo deciso di associare il gioco del golf alla beneficenza e nello specifico aiutare i bimbi malati. Per questo tre anni fa ho contattato Agmen e ho conosciuto la sua Presidente e le sue fantastiche collaboratrici, da lì è partito il progetto di voler attrezzare tutte le stanze del reparto con i monitor multiparametrici. Noi golfiste tassandoci a ogni partita abbiamo iniziato la raccolta dei fondi necessari all’acquisto di questi macchinari, sono state inoltre organizzate due gare di golf importanti con lotteria di 250 premi e un’asta con premi speciali. Per i premi della lotteria – prosegue la leader delle generose golfiste - hanno aderito tantissime aziende, commercianti liberi professionisti delle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e non solo; per l’asta invece hanno aderito anche donando loro oggetti Jannik Sinner, Vasco Rossi, Laura Pausini e altri nomi importanti dello sport.
Quest’anno, sempre affiancate da Agmen, abbiamo deciso di contribuire per sostenere i costi per l’arredamento delle stanze dei piccoli pazienti, cercando di rendere la degenza dei piccoli pazienti più accogliente e serena.
Voglio ringraziare - conclude Marvi Battiston – con un grande plauso le ladies del gruppo (ladies and friends swing for caring) per la tenacia e la voglia di portare a termine un progetto importante che impegna molti mesi domandando e cercando premi, sponsor e benefattori che possano aiutarci».
La Direzione Generale dell’Irccs si associa ai ringraziamenti per quanti si sono impegnati in questo importante progetto ricordando quanto la vicinanza dei cittadini e delle associazioni sia un costante supporto per tutti gli operatori del Burlo ed essenziale affinché l’Istituto prosegua la propria attività migliorando, giorno dopo giorno, l’accoglienza e la cura a favore dei bambini e delle bambine.