Pediatria Cosa fare se
Avvelenamenti: non preoccupatevi se
Non preoccupatevi se il vostro bambino ingerisce: PILLOLE ANTICONCEZIONALI: nessun rischio anche per dosi elevate (fino a 40 compresse nel bambino). Può succedere che nelle bambine l’ingestione...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Ustioni
Considerate che la pelle di bambini è più delicata e sottile di quella degli adulti, ed è quindi molto più facile che riporti scottature ustioni anche gravi. Prevenzione Seguite alcuni consigli per...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Morsi di cane
Più del 60 percento delle vittime di morsi d’animale sono bambini. Molti incidenti possono essere evitati se i bambini conoscono il comportamento dei cani e come comportarsi per interagire in modo...
Continua a leggerePediatria Cosa fare se
Avvelenamento
I prodotti per la pulizia e medicinali, che normalmente conserviamo a casa, possono essere fatali se lasciati alla portata dei bambini. Sarebbe opportuno mettere sottochiave o in un posto non...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Cosa fare se
Perdite ematiche in gravidanza
La comparsa di perdite ematiche in gravidanza è un evento non fisiologico, che pur non configurando nella maggior parte dei casi una compromissione per l’evoluzione della stessa, impone sempre un...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Cosa fare se
Ipertensione in gravidanza
Che cos’è La pressione che il sangue possiede all’interno delle arterie viene sempre espresso attraverso due valori: la pressione sistolica è la pressione che ha il sangue quando il cuore si...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Cosa fare se
Diabete in gravidanza
Che cos'è Il diabete mellito è una malattia nella quale il corpo non produce una quantità sufficiente di insulina o non la utilizza come dovrebbe. L'insulina è un ormone che bilancia la quantità di...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Cosa fare se
Vomito in gravidanza ed iperemesi gravidica
Che cos’è? La nausea e il vomito sono frequenti in gravidanza, soprattutto nelle prime settimane. Per lo più compaiono al mattino a digiuno e si ripetono in vari momenti della giornata senza...
Continua a leggere- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4