Un'occasione per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete - 14 novembre (2017)
il 12 novembre a Trieste l'associazione INSU organizzerà una dimostrazione di orienteering alla ricerca di punti blu, colore che ricorda il cerchio blu simbolo della GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE.
La manifestazione, che ha avuto il Patrocinio del Comune di Trieste, dell’IRCCS Burlo Garofolo e di AGD Italia, sarà aperta alla cittadinanza e verrà ripresa in diretta e commentata dagli adolescenti con diabete del Blog "Diabete life"sulla loro pagina Facebook e su Istagram.
Comunicato stampa - Cerchiamoci nel blu
Anche quest'anno l'IRCCS Burlo Garofolo in collaborazione con l'associazione INSU ha organizzato per il 14 novembre un incontro di formazione interattivo sul riconoscimento precoce del diabete e sulla sua corretta gestione anche in ambiente scolastico per consentire la piena integrazione dei bambini con diabete.
Comunicato stampa - Diabete ... presente!
Nel corso del 2017, nel nostro Istituto, sono state formalizzate 9 diagnosi di diabete, di cui due in bambini con meno di 5 anni di età.
Le nuove tecnologie ( microinfusori di insulina e holter glicemici) sempre più usati anche nei bambini nell'ultimo decennio hanno consentito di migliorare la qualità di vita dei pazienti con diabete. Oltre il 40% dei bambini con diabete di tipo I, seguiti al Burlo, sono in terapia con microinfusore di insulina nella maggior parte dei casi associato a sistemi di monitoraggio glicemico in continuo e oltre il 60% dei pazienti è seguito con servizi di telemedicina.
Al Burlo è in corso un progetto di ricerca sulla genetica del gusto nel diabete di tipo I , che ha vinto un concorso internazionale dell'ISPAD-JDFR nel 2017.