15/12/2016
L'U.S. Triestina Calcio 1918 in visita al Burlo
L'U.S. Triestina Calcio 1918 si è recata in mattinata a visitare i reparti dell'ospedale infantile cittadino "Burlo Garofolo". Nella circostanza, oltre a salutare e fare gli auguri di buon Natale ai piccoli degenti, la società ha consegnato l'assegno frutto del ricavato dell'asta effettuata lo scorso ottobre in...
continua a leggere >14/11/2016
Il Conferimento al Burlo della Civica Benemerenza della Città di Trieste
NEL 160° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE CIVICA BENEMERENZA DELLA CITTA' DI TRIESTE AL “BURLO GAROFOLO” DI TRIESTE. PER IL SINDACO DIPIAZZA UN RICONOSCIMENTO CHE “ESALTA IL VALORE DELL'OSPEDALE, DELLE MAMME E DEI BAMBINI”. “In segno di gratitudine per quanto ha offerto e continua a offrire alla collettivita’, fin...
continua a leggere >14/09/2016
Fumetti d'autore: oggi la donazione al Burlo
Trieste, 14 settembre 2016 - Sono stati consegnati oggi al direttore generale dell'IRCCS Burlo Garofolo, Gianluigi Scannapieco, i fondi raccolti a favore dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste in occasione dell'evento "Trieste agli Specchi", svoltosi il 28 e il 29 agosto scorsi. Durante la manifestazione, organizzata...
continua a leggere >07/09/2016
CONAD dona un particolare ecografo al Burlo
LO STRUMENTO MIGLIORA LA QUALITA’ DELL’ASSISTENZA NEL POSIZIONAMENTO DEI CATETERI CENTRALI ED EVITA AI PICCOLI PAZIENTI L’ESPOSIZIONE A RAGGI X Trieste, 7 settembre 2016 - Si è svolta stamani, all’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, la cerimonia relativa alla donazione effettuata da CONAD a vantaggio dell’Istituto....
continua a leggere >05/09/2016
Convegno Internazionale sulle strategie per combattere la sordità nei bambini
IL BAMBINO SORDO E’ UN BAMBINO CHE PUO’ E HA DIRITTO DI SENTIRE IL 5 SETTEMBRE A TRIESTE AL MOLO IV IL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE STRATEGIE PER COMBATTERE LA SORDITA’ NEI BAMBINI IL BURLO CAPOFILA DI UN PROGETTO MINISTERIALE CHE COINVOLGE UN TEAM DI 5 PRESTIGIOSI CENTRI AUDIOLOGICI ITALIANI IL 6 SETTEMBRE...
continua a leggere >31/08/2016
Salute: Telesca, ottimi risultati da screening neonatale esteso
Trieste, 31 agosto - Lo screening neonatale esteso per le malattie metaboliche, attivato dalla Regione Friuli Venezia Giulia dallo scorso 1 aprile allo scopo di individuare subito dopo la nascita eventuali patologie rare quanto rischiose, ha fornito importanti risultati, quantificabili nei primi quattro mesi (1/4-31...
continua a leggere >