Stampa la pagina
Ricercatore sanitario
Delibera incarico persona: 
Determinazione n. 19 del 19.1.2023; det. n. 39 dd 09/02/2024 (stabilizzazione ricercatori)

Eva Andreuzzi si è laureata in Biologia presso l'Università degli Studi di Trieste nel 2005. Ha iniziato la sua attività di ricerca presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, studiando il ruolo della matrice extracellulare nei meccanismi di sviluppo e progressione tumorale.  Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze biomediche e biotecnologiche presso l'Università degli Studi di Udine nel 2009. Durante il suo percorso come post-doc presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, ha concentrato i suoi interessi principalmente sulla comprensione dei processi attraverso i quali la matrice influisce sull'angiogenesi tumorale e sulla normalizzazione dei vasi, fornendo nuove evidenze sui meccanismi fondamentali che regolano l'efficienza dei vasi sanguigni e il trasporto di farmaci chemioterapici. Nel corso di tali anni, ha avuto l'opportunità di svolgere il ruolo di supervisore per borsisti e dottorandi.
Dal 2023 lavora presso l'IRCCS Burlo Garofolo, portando avanti il suo interesse nel capire il ruolo della matrice extracellulare e della vascolarizzazione nei processi legati alla gravidanza e alla fertilità. La sua attività di ricerca è attualmente focalizzata sui processi coinvolti nell'impianto embrionale, nella ricettività endometriale e nell'instaurarsi di patologie della gravidanza, come la pre-eclampsia.
Gli attuali temi di ricerca includono: 1) lo studio del rimodellamento della matrice extracellulare in gravidanze fisiologiche e patologiche; 2) la valutazione preclinica di approcci terapeutici volti a migliorare la ricettività endometriale in donne che ricorrono a tecniche di riproduzione assistita; 3) la caratterizzazione di meccanismi di resistenza alla chemioterapia nel tumore ovarico.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Eva Andreuzzi obtained her degree in Biology from the University of Trieste in 2005. She initiated her research activity at the Centro di Riferimento Oncologico in Aviano, where she investigated the role of the extracellular matrix in the mechanisms of tumour development and progression. She obtained her PhD in Biomedical and Biotechnological Sciences at the University of Udine in 2009. As a post-doctoral fellow at the Centro di Riferimento Oncologico in Aviano, her research primarily focused on investigating the mechanisms by which the matrix influences tumour angiogenesis and vessel normalisation. This research yielded novel insights into the fundamental mechanisms that regulate the efficiency of blood vessels and the transport of chemotherapeutic drugs. During this period, she had the opportunity to serve as a supervisor for research fellows and PhD students.
Since 2023, she has been working at the IRCCS Burlo Garofolo, pursuing her interest in understanding the role of the extracellular matrix and the vasculature in processes related to pregnancy and fertility. Moreover, the present research is oriented towards the processes involved in embryo implantation, endometrial receptivity, and the onset of pregnancy pathologies, such as pre-eclampsia.
Current research topics include: 1) the study of extracellular matrix remodelling in physiological and pathological pregnancies; 2) the preclinical evaluation of therapeutic approaches to improve endometrial receptivity in women using assisted reproductive techniques; 3) the characterisation of chemotherapy resistance mechanisms in ovarian cancer.

Amministrazione Trasparente