Risultati della ricerca

  1. Un'automedica e un lettino per l'ambulatorio della neurovescica

    ... Riccardo Riccardi , l’assessore comunale di Trieste ai Servizi e Politiche Sociali,  Carlo Grilli, le rappresentanti del comitato ...

    10/06/2020 - 12:03

  2. Il microbioma di donne e neonati può darci molte informazioni

     Studi del Burlo presentati e premiati al 47° Congresso della Società Italiana di Microbiologia spiegano come

    22/09/2020 - 16:48

  3. Aggiornamento continuo dell'attività di assistenza ostetrica in PMA omologa ed eterologa

    ... Tipo (vecchia classificazione - non usare):  Formazione sul campo Codice:  IRCBG_20047 Iscrizione:  ...

    16/07/2020 - 14:59

  4. Analisi di casi clinico-assistenziali in ambito oncoematologico pediatrico

    ... Tipo (vecchia classificazione - non usare):  Formazione sul campo Codice:  IRCBG_20053 Iscrizione:  ...

    16/07/2020 - 14:52

  5. Topics in Anestesia e Rianimazione

    ... Tipo (vecchia classificazione - non usare):  Formazione sul campo Codice:  IRCBG_20056 Iscrizione:  ...

    16/07/2020 - 14:49

  6. Implementazione del software per l'Odontoiatria Pubblica

    ... Tipo (vecchia classificazione - non usare):  Formazione sul campo Codice:  IRCBG_20059 Iscrizione:  ...

    14/07/2020 - 13:55

  7. Salute mentale in gravidanza e post-partum

    Salute mentale in gravidanza e nel post-partum

    22/09/2020 - 16:48

  8. Le prime due ore dopo il parto fisiologico: assistenza ostetrico neonatologica alla mamma e al neonato

    ... Tipo (vecchia classificazione - non usare):  Formazione residenziale Codice:  IRCBG_19100 ...

    30/06/2020 - 09:51

  9. I principali fattori di rischio per la mortalità e disabilità in Italia

     La pressione alta, l’obesità e il fumo di sigaretta sono i principali fattori di rischio per la mortalità e la disabilità in Italia.  

    10/06/2020 - 12:01

  10. 29 giugno 2020 Giornata mondiale della Sclerodermia

    La sclerodermia è una malattia infiammatoria in cui il sistema immunitario, che normalmente ci difende dagli agenti patogeni, attacca i tessuti del nostro stesso organismo.

    22/09/2020 - 16:50

Amministrazione Trasparente