Risultati della ricerca
-
2022, 23 novembre: la salute sicostruisce da piccoli
Al via una campagna social dedicata alla salute di bambine e bambini. ...
23/11/2022 - 14:21
-
Pubblicazioni
... Le pubblicazioni scientifiche dei professionisti dell'IRCCS Burlo Garofolo sono gestite, dal 2022, dal gestionale CARSO . ...
20/11/2022 - 12:08
-
2022, 1-9 ottobre: Barcolana 54
... Grande sucesso l'edizione della Barcolana54 L’IRCCS Burlo Garofolo ha partecipato alla 54a edizione della Barcolana, che ha segnato ...
11/10/2022 - 14:28
-
Biblioteca scientifica
La Biblioteca dell'IRCCS Burlo Garofolo, nasce nel 1977 quale biblioteca specialistica ...
13/10/2022 - 16:35
-
2022, dal 22 al 24 settembre: il contributo del Burlo a TRIESTE NEXT Festival della Scienza
L’IRCCS “Burlo Garofolo” partecipa anche quest’anno al Festival della ricerca ...
22/09/2022 - 10:25
-
2022, dal 1 giugno: il sistema QVAD aiuta l'utente ad orientarsi all'interno del Burlo
27/09/2022 - 13:25
-
2022, dal 29 settembre al 1 ottobre: 24simo Congresso SARNePI
... nella sua 24sima edizione, con il patrocinio dell'IRCCS Burlo Garofolo e dell'Università di Trieste. ...
21/09/2022 - 10:50
-
Accesso remoto Risorse Biblioteca Burlo Garofolo Trieste
Accesso al PUBMED di Bibliosan Accedi a PubMed
17/05/2022 - 08:29
-
2022, 06 giugno: Il 17 giugno si chiude il progetto Interreg "CATTEDRA" sulle malattie rare autoimmuni
A Trieste il 17 giugno si terrà l’evento conclusivo del progetto Interreg “Cattedra”: una collaborazione italo-slovena contro le malattie rare autoimmuni e autoinfiammatorie dei bambini
06/06/2022 - 12:03
-
Regolamento del sito
Regolamenti per la gestione del sito www.burlo.trieste.it Sono di seguito caricati i documenti che disciplinano ...
19/05/2022 - 14:55