Risultati della ricerca

  1. Studio multicentrico, in aperto di fase 1/2 per valutare la farmacocinetica, la sicurezza e la tollerabilità di naldemedina in pazienti pediatrici che sono o che stanno per essere trattati con oppioidi

    ... Descrizione:  Sperimentazione clinica per valutare se la naldemedina è sicura e tollerabile quando viene ... (pazienti di età inferiore a 18 anni) che sono o che stanno per essere trattati con oppioidi Codice EUDRACT:  ... - IRCCS Burlo Garofolo Partner Fase:  1/2 Inizio studio:  Giovedì, 23 Marzo, 2023 ...

    31/03/2024 - 13:16

  2. Studio prospettico, randomizzato, in aperto, di fase 2 per valutare la superiorità di inotuzumab ozogamicin in monoterapia rispetto ad allr3 per il trattamento di induzione della leucemia linfoblastica acuta infantile a precursori di cellule b nella...

    ... Studio prospettico, randomizzato, in aperto, di fase 2 per valutare la superiorità di inotuzumab ozogamicin in monoterapia rispetto ... Adolescenti (12-17 anni) Età specifica:  > 1 anno e < 18 anni Arruolamento categorie vulnerabili:  ...

    31/03/2024 - 13:14

  3. Studio per il neuroblastoma ad alto rischio di SIOP-Europa-neuroblastoma / SIOPEN- High-risk neuroblastoma study II of SIOP-Europa-Neuroblastoma (SIOPEN)

    ... Oncologia e Ematologia Descrizione:  Studio per il neuroblastoma ad alto rischio di SIOP-Europa-neuroblastoma / SIOPEN- ... Adolescenti (12-17 anni) Età specifica:  ≥ 1 anno e < 18 anni Arruolamento categorie vulnerabili:  Pazienti ...

    31/03/2024 - 13:12

  4. Studio a due coorti, in aperto, a braccio singolo, multicentrico per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità, la farmacocinetica e la farmacodinamica di emapalumab in bambini e adulti con sindrome da attivazione macrofagica (MAS)...

    ... a due coorti, in aperto, a braccio singolo, multicentrico per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità, la ... Fase:  III Inizio studio:  Giovedì, 1 Settembre, 2022 Sperimentatore Responsabile:  Dott. Alberto ...

    31/03/2024 - 13:21

  5. Studio di fase II, multicentrico, randomizzato, in aperto con regime MAP +/- denosumab per il trattamento dei pazienti con osteosarcoma metastatico (AIEOP-ISG-OsM+)

    ... randomizzato, in aperto con regime MAP +/- denosumab per il trattamento dei pazienti con osteosarcoma metastatico (AIEOP-ISG-OsM+) ...

    31/03/2024 - 13:13

  6. Sperimentazione Internazionale: "IntReALL HR2010 Studio internazionale per il trattamento del rischio alto nella popolazione infantile con Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidiva"

    ... Internazionale: "IntReALL HR2010 Studio internazionale per il trattamento del rischio alto nella popolazione infantile con Leucemia ...

    31/03/2024 - 13:09

  7. Protocollo internazionale collaborativo per il trattamento della Istiocitosi a Cellule di Langerhans

    ... Descrizione:  Protocollo internazionale collaborativo per il trattamento della Istiocitosi a Cellule di Langerhans Codice ...

    31/03/2024 - 13:05

  8. Protocollo di terapia per bambini ed adolescenti con leucemia promielocitica

    ... Descrizione:  Protocollo di terapia per bambini ed adolescenti con leucemia promielocitica Codice ... Fase:  III Inizio studio:  Giovedì, 1 Gennaio, 2009 Sperimentatore Responsabile:  Dott. Marco ...

    31/03/2024 - 13:03

  9. Collaborazione TransfronTaliera per Diagnosi innovative di patologie Rare in pediatria

    ... Descrizione:  Collaborazione TransfronTaliera per Diagnosi innovative di patologie Rare in pediatria Acronimo:  ... Garofolo Partner Inizio studio:  Martedì, 1 Gennaio, 2019 Sperimentatore Responsabile:  Dott. Andrea ...

    31/03/2024 - 12:41

  10. Studio cooperativo internazionale per il trattamento di bambini ed adolescenti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta

    ... Descrizione:  Studio cooperativo internazionale per il trattamento di bambini ed adolescenti affetti da Leucemia Linfoblastica ...

    31/03/2024 - 12:18

Amministrazione Trasparente