Risultati della ricerca

  1. Down

    ... (il canale atrioventricolare è la più comune) e nel 10% dei casi vi possono essere anomalie del tratto gastrointestinale (ad ... (il canale atrioventricolare è la più comune) e nel 10% dei casi vi possono essere anomalie del tratto gastrointestinale (ad ...

    05/10/2015 - 15:55

  2. Patologie reumatiche in gravidanza - Artrite reumatoide (AR)

        ARTRITE REUMATOIDE (AR) Sorz A, Santangelo N, Piccoli M, Bernardon M, Businelli C, Maso G. S.S.D. Gravidanza a Rischio I.R.C.C.S. Materno Infantile Burlo Garofolo- Trieste

    10/06/2020 - 12:03

  3. Trasposizione dei grossi vasi

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 20:59

  4. Tetralogia di Fallot

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 20:56

  5. Stenosi polmonare

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 20:53

  6. Stenosi aortica

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 20:52

  7. Silver - Russel

    ... cromosoma 11 (30-50% dei casi) e del cromosoma 7 (circa il 10%). Attualmente non esiste un singolo test diagnostico che individui ...

    12/03/2018 - 20:50

  8. Rett (sindrome di)

    ... localizzato sulla parte distale del cromosoma X. In meno del 10% dei casi, la sindrome è causata da mutazioni nei geni CDKL5 o FOXG1. Ci ...

    12/03/2018 - 20:45

  9. Difetto del setto interventricolare

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 16:38

  10. Coartazione aortica

    ... si è osservata una ricorrenza tra fratelli dell’1-3%. Nel 10% la causa è da riferire ad un’anomalia cromosomica (Sindrome di Down, ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ...

    12/03/2018 - 15:04

Amministrazione Trasparente