Data creazione: 
07/11/2025

Evento formativo Nucleo etico per la pratica clinica NEPC – Burlo Garofolo

Storie di nascite difficili: scienza ed etica in neonatologia
21 novembre 2025 – Sala Auditorium del Salone degli Incanti, Trieste

Il 21 novembre 2025, dalle ore 18.00 alle 20.10, si terrà presso la Sala Auditorium del Salone degli Incanti (Riva Nazario Sauro 1, Trieste) l’evento formativo organizzato dal NEPC – Burlo Garofolo, dedicato a un tema tanto delicato quanto centrale nella pratica clinica: il confronto tra scienza ed etica nelle situazioni di nascita difficile.

L’incontro, dal titolo “Storie di nascite difficili: scienza ed etica in neonatologia”, metterà a fuoco le decisioni complesse che coinvolgono i neonati gravemente pretermine, in bilico tra terapie attive per la sopravvivenza e cure palliative. Dilemmi che intrecciano aspetti clinici, morali ed emotivi, e che toccano profondamente medici, genitori e personale sanitario.

Relatori:

Dott.ssa Laura Travan, Direttore SC Neonatologia IRCCS Burlo Garofolo – Trieste

Dott.ssa Carla Pittini, Direttore SOC Neonatologia ASUFC – Udine

Dott.ssa Marica Manfrida, Direttore SS Neonatologia ASFO – Pordenone

Prof.ssa Giorgia Brambilla, bioeticista, Università Pontificia di Roma

Moderatrice:

Dott.ssa Francesca Terranova, giornalista RAI Trieste

L’evento includerà anche un momento di storytelling teatrale a cura della Compagnia “Teatro Incontro”, per dare voce alle storie, alle emozioni e ai dilemmi che accompagnano le nascite difficili.

Patrocini:

UNESCO

Associazione “Scricciolo” – Trieste

Associazione “Il Paese di Lilliput” – Udine

L’obiettivo dell’incontro è sviluppare conoscenze, linguaggio e sensibilità bioetiche condivise tra le strutture neonatologiche e il personale sanitario, e sensibilizzare l’opinione pubblica sui complessi dilemmi che possono emergere nella perinatalità.
Per le modalità di iscrizione vedere la locandina in allegato

Locandina
 

Data di aggiornamento: 
07/11/2025

Amministrazione Trasparente