DONA IL TUO 5x1000 ALL'IRCCS BURLO GAROFOLO, l'ospedale delle mamme e dei bambini del FVG
DONARE RENDE TUTTI FELICI
Codice fiscale 00124430323
La Biblioteca dell'IRCCS Burlo Garofolo, nasce nel 1977 quale biblioteca specialistica materno-infantile, per l'aggiornamento del personale laureato dell'IRCCS.
Attualmente, essendo l'Istituto inserito, quale IRCCS, nel progetto ministeriale Bibliosan, vi è l'accesso a migliaia di riviste elettroniche dei maggiori editori internazionali.
In dettaglio:
Ha inoltre accesso a:
Tutto ciò con riconoscimento per Internet Protocol (IP), accessibile cioè dalla postazione di lavoro di ciascun ricercatore accreditato presso l'IRCCS.
L'IRCCS, come pure i dipartimenti universitari e tutte le strutture sanitarie della regione, grazie all'intervento dell'Azienda Sanitaria Regionale, ha inoltre accesso alla banca dati OVID, fra i cui prodotti comprende:
Nel caso in cui, nonostante l'ampiezza delle risorse, non fosse possibile reperire un determinato articolo scientifico, la Biblioteca dell'IRCCS pratica l'interscambio gratuito con le altre Biblioteche italiane. È infatti inserita nel catalogo del Gruppo italiano documentaristi dell'industria farmaceutica e degli istituti di ricerca biomedica "GIDIF" e in Nilde- associato al Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP).
Tutte le risorse sottoscritte da Bibliosan per il 2008 sono ora attive e accessibili dalla nostra struttura partendo dal sito www.bibliosan.it
In particolare si ricorda che – oltre alle risorse già visibili dal 2007 (BMJ, BMJ Journals, JAMA, AMA Archives, NEJM ed Elsevier) - ora è possibile accedere a:
Eseguendo una ricerca da PubMed del link personalizzato sul sito Bibliosan, compare un bottone "find full-text by Bibliosan" con cui accedere direttamente al full-text quando se ne ha diritto o altrimenti richiedere l'articolo alla propria biblioteca tramite il bottone "Nilde-utenti".
Tutte le risorse Bibliosan verrano, a breve, trasferite sul catalogo delle riviste elettroniche dell'Istituto per poter così accedere da un unico link sia agli abbonamenti propri dell'IRCCS sia alle risorse Bibliosan.
Si segnala inoltre un'importante novità: CLAS. È il software che permette di accedere via web a tutte le risorse online sottoscritte da Bibliosan anche dall'esterno delle proprie strutture di appartenenza con userid e password personale (ci si può, in pratica, collegare anche da casa).
La richiesta di accreditamento va inoltrata alla Biblioteca della Direzione Scientifica.