21/05/2021
2021, 18 maggio: i Vigili del fuoco di Trieste donano una culla alla neonatologia
Nel pomeriggio di martedì 18 maggio 2021, una rappresentanza dei vigili del Fuoco di Trieste è stata ricevuta nell'aula magna dell' IRCCS Burlo Garofolo per consegnare una culla neonatale acquistata grazie ad una colletta spontanea tra il personale. La raccolta è stata organizzata a corollario dell'evento del 6...
continua a leggere >18/05/2021
2021,18 maggio: eccezionale nascita al Burlo.
Una complessa operazione, portata avanti da un team multidisciplinare e compiuta alla 34esima settimana di vita, ha permesso di asportare un pericoloso teratoma cervicale che ostruiva le vie aeree della neonata Un raro teratoma cervicale di circa cinque centimetri alla base della lingua che in parte dislocava e...
continua a leggere >17/05/2021
2021, 17 maggio: donate due attrezzature di ultima generazione all'oculistica
La generosa elargizione che ha permesso l’acquisto dei due macchinari è arrivata dai due coniugi piemontesi Anna Maria e Giorgio Ribotta che risiedono da alcuni decenni a Trieste e hanno voluto così ringraziare la città per l’accoglienza ricevuta. Un topografo/tomografo corneale di ultima generazione e di un...
continua a leggere >07/05/2021
2021, 7 maggio: #ViviOgniRespiro
A piedi da Trieste a Genova per la sensibilizzazione sulla fibrosi cistica Partenza stamattina dall’ospedale Burlo Garofolo, arrivo fra un mese al Gaslini Alessio Tomasella, classe 1984, sacilese, affetto da fibrosi cistica, seguito all'ospedale Burlo Garofolo di Trieste, e Massimo Pedersoli, nato a Genova nel 1986...
continua a leggere >15/04/2021
2021, 15 aprile: COVID-19 e bambini storia di contatto e mancanza di gusto e olfatto, sono insieme alla febbre, i principali segni predittivi per la diagnosi
Uno studio del Burlo Garofolo, con la collaborazione di 31 centri pediatrici sparsi su tutto il territorio nazionale, ha rilevato i segni predittivi più importanti per la diagnosi di Covid-19 in età pediatrica, e ne conferma la bassa severità nella popolazione di bambini e ragazzi in Italia Storia di contatto con...
continua a leggere >12/04/2021
2021, 12 aprile: Concepimenti in calo del 20% durante il lockdown
L’effetto negativo del confinamento sui concepimenti è stato dimostrato da uno studio dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo”, pubblicato su Acta Paediatrica Il confinamento fa male alla natalità. Lo dimostra uno studio condotto dai pediatri e ginecologi dell’Irccs “Burlo Garofolo” sui concepimenti durante il...
continua a leggere >