26/07/2023
2023, 26 luglio: Studio sulla sordità, premio europeo a Paola Tesolin dottoranda del Burlo
L’Early Career Award 2023 della Società Europea di Genetica umana ha premiato la dottoranda Paola Tesolin che ha svolto la sua ricerca presso la struttura complessa di Genetica Medica del Burlo Dottoranda al terzo anno del corso in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo, la dottoressa Tesolin ha lavorato sull’...
continua a leggere >17/07/2023
Avviata al “Burlo Garofolo” la prima sperimentazione clinica con farmaci di Fase 1 nei pazienti pediatrici
Nella foto al centro la dott.ssa Nagua Giurici con parte dello staff dell'Unità Fase 1 Dopo un percorso iniziato nel 2021, da fine ottobre scorso, su indicazione dell’Aifa, l’Irccs Materno Infantile fa parte dei Centri italiani autorizzati a condurre studi sperimentali con farmaci di fase 1 in età pediatrica e...
continua a leggere >26/06/2023
2023, 26 giugno: Salvare i bambini dal soffocamento: il Centro Attività Formative del Burlo avvia corsi per operatori di nidi e scuole dell'infanzia
Il Centro Attività Formative ha avviato due corsi per gli operatori che lavorano a contatto con i bimbi da 0 a 6 anni I corsi fanno parte del “Progetto per la formazione in materia di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e di rianimazione cardiopolmonare” finanziato dalla Regione e si terranno sia nei...
continua a leggere >22/06/2023
2023, 22 giugno: Avviato al Burlo il nuovo ambulatorio multidisciplinare “DAMA” (Disabled Advanced Medical Assistance) a sostegno di bambini e ragazzi con grave deficit comunicativo
L’obiettivo è garantire ai pazienti con grave deficit comunicativo, principalmente autistici e/o con disabilità intellettive, la possibilità di fruire di prestazioni sanitarie, beneficiando di percorsi individualizzati di accesso alle cure di patologie organiche. Garantire ai bambini e ai ragazzi con grave deficit...
continua a leggere >14/06/2023
2023, 14 giugno: La Carnia abbraccia Trieste, la magia degli artigiani del legno donata al Burlo in memoria della piccola Deva
L’iniziativa “La Carnia abbraccia Trieste” (nome scelto per la quarta edizione della “Giornata della motosega, ideata da Eddy Cicutti) ha portato quindici artisti carnici e friulani in Piazza Unità a realizzare con la motosega diverse sculture lignee che sono state messe all’asta. Il ricavato è andato all’Irccs “Burlo...
continua a leggere >09/06/2023
2023, 8 giugno: Innovativo macchinario in dotazione ai laboratori di Genetica Medica grazie al Rotary e ai Lions
Un nuovo macchinario all’avanguardia arriva in dotazione ai laboratori di Genetica Medica dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste grazie ai fondi raccolti dallo spettacolo con protagonista la Mezzosoprano Daniela Barcellona, tenutosi al Teatro Rossetti lo scorso gennaio 2023, organizzato dal Rotary, dai Lions, dal Teatro...
continua a leggere >