Orphanet. Relazioni attività

12/09/2016

  Orphanet è il portale di riferimento per le informazioni sulle malattie rare e sui farmaci orfani e si rivolge a un vasto pubblico. Ha lo scopo di contribuire a migliorare la diagnosi, la presa in carico e la cura dei pazienti affetti da malattie rare. Per saperne di più: http://www.orphanet-italia.it/national/IT-IT...

continua a leggere

Un nuovo importante accordo tra AOPI e FIASO

01/08/2016

Un’importante e strategica intesa è stata siglata tra l’AOPI (l’Associazione che rappresenta le 11 principali aziende pediatriche italiane, tra cui anche il Burlo Garofolo) e la FIASO (la Federazione di Asl e ospedali). Gli Ospedali pediatrici italiani non sono ancora valutati nella loro specificità quando si tratta...

continua a leggere

Ospedali a misura di bambino

28/07/2016

Ospedali a misura di bambino. Per valorizzarli, la Fiaso (Federazione Asl e ospedali) e l'Aopi, l'Associazione che rappresenta le 11 principali aziende pediatriche, hanno deciso di unire il loro know how stipulando un accordo di stretta collaborazione, con l'intento di supportarsi reciprocamente nei rapporti con Enti...

continua a leggere

Il regno del colore tra favole e musica

26/07/2016

Il 25 luglio nella sala giochi della clinica pediatrica del Burlo grande partecipazione di genitori e bimbi ricoverati per lo spettacolo “Il regno del colore tra favole e musica”. L’Associazione culturale La Pergamena di Parma, che da anni promuove la cultura tra i bambini a scopo benefico, ha presentato alcuni brani...

continua a leggere

Incontro per la partonanalgesia

26/07/2016

Gentili utenti, si informa che il consueto appuntamento mensile "il controllo del dolore in travaglio di parto", incontro formativo previsto ogni primo martedì del mese, dalle ore 15.00 alle 17.00,  si svolgerà , con accesso libero, presso l'Aula Magna sita al piano terra palazzina ambulatori del I.R.C.C.S. Burlo G....

continua a leggere

Incontro per la partonanalgesia

30/06/2016

Gentili utenti, si informa che il consueto appuntamento mensile "il controllo del dolore in travaglio di parto", incontro formativo previsto ogni primo martedì del mese, dalle ore 15.00 alle 17.00,  si svolgerà con le medesime modalità e orario, con accesso libero, presso l'Aula Magna sita al piano terra palazzina...

continua a leggere

AIFA: i dati sull'uso dei farmaci in età pediatrica.

24/06/2016

Il Rapporto OsMed 2015 dedica anche quest’anno un focus all’utilizzo dei farmaci  in età pediatrica. I dati evidenziano che nell’anno considerato la fascia di età che ha fatto registrare i maggiori consumi è quella dai 0 ai 2 anni con 82,2 dosi giornaliere ogni mille abitanti. Nello specifico, è stato osservato un...

continua a leggere

Amministrazione Trasparente