Nelle giornate del 6 e 7 marzo 2025, una delegazione dell’UNICEF/Ministero Serbia è in visita al nostro Istituto per un incontro di approfondimento sulla cura e l’assistenza in ambito materno infantile. L’evento è organizzato grazie all’interesse del Ministero della Salute serbo, di UNICEF Serbia e del Centro Collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del Burlo Garofolo, che negli ultimi 30 anni ha effettuato numerosi progetti di miglioramento della qualità delle cure nella Regione Europea dell'OMS, in collaborazione con OMS e UNICEF.
La visita prevede un tour dell’ospedale e un dibattito aperto sulle ricerche innovative condotte presso il nostro Istituto. I temi affrontati riguardano aspetti chiave dell’assistenza materna, neonatale, e pediatrica con particolare attenzione a:
L’implementazione di un’assistenza neonatale e materna di qualità, con focus su:
- Nuove tecnologie per la diagnosi prenatale
- Modelli organizzativi di assistenza alle donne con gravidanza a rischio
- La preparazione per le urgenze ostetriche
- Assistenza centrata sulla famiglia e sul neonato inteso
- Sviluppo della prima infanzia
- Prevenzione e trattamento del dolore
- Follow-up dei neonati prematuri
- Screening neonatali
- Indicatori di qualità delle cure e sistemi correlati
Modelli innovativi di cura per bambini, tra cui:
- Nuove tecnologie per farmaci IV automatizzati
- Test rapido per la celiachia
- Tecnologie Prodigy per la terapia cellulare
- Sedazione procedurale
Questa occasione si rivela strategica per la condivisione di conoscenze e buone pratiche nel settore dell’assistenza sanitaria materna, neonatale e pediatrica.
La delegazione è composta da rappresentanti dell’UNICEF, da rappresentanti del Ministero della Salute della Repubblica di Serbia, e da rappresentanti dei principali ospedali pediatrici e maternità del Paese.
L'intento è sempre di segnare un passo significativo nel miglioramento dell’assistenza materno infantile a livello internazionale, consolidando l’impegno del Burlo Garofolo nell’innovazione e nella qualità delle cure. Si inserisce in un percorso di cooperazione continua con agenzie delle Nazioni unite come l’UNICEF e con l'OMS, volto a promuovere i diritti dei bambini e garantire loro le migliori condizioni di salute e assistenza, attraverso progetti congiunti di ricerca e sviluppo.
L’evento è coordinato dalla Prof.ssa Marzia Lazzerini, Responsabile del Centro Collaboratore OMS presso il Burlo Garofolo, in dialogo con le Direzioni del Burlo.