Risultati della ricerca
-
Medicina fetale e Diagnostica Prenatale
... Trimestre" Presso il Dipartimento Materno Neonatale è attiva la Struttura Semplice Dipartimentale Medicina fetale e ...
21/03/2025 - 13:20
-
Dott.ssa Laura Travan
... Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) ... Master di Infermieristica ed Ostetricia, PhD in “Medicina Materno Infantile, Pediatria dello sviluppo e dell’Educazione, ...
13/03/2025 - 13:44
-
Dott.ssa Antonella Trappan
... Dirigente Medico coordinamento trasporto neonatale (STEN) Neonatologia e ... 1) Associazione tra quantità e qualità del latte materno e composizione corporea in neonati pretermine: studio di coorte ...
13/03/2025 - 13:41
-
Dott. Lorenzo Monasta
... e quantitative di indagine. Dal 2007 lavora presso l’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste, in qualità di Dirigente ... epidemiologici. La sua ricerca si concentra su tematiche di salute materna, infantile e adolescenziale, e di salute pubblica. Dal 2008 ...
11/03/2025 - 09:56
-
Dott.ssa Eva Orzan
... nel 2011, la dr.ssa Orzan ha introdotto lo screening uditivo neonatale e il programma di chirurgia e follow-up dell'impianto cocleare ... dei bambini con deficit uditivo", Ministero della Salute; “ABACO-Abbattimento delle barriere comunicative per le persone con ...
11/03/2025 - 11:24
-
Dott.ssa Manuela Giangreco
... E Ricerca Sui Servizi Sanitari’ dell’IRCCS Ospedale Materno Infantile Burlo Garofolo. È responsabile biostatistico per le ... È in utilizzo part-time presso la Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali E Disabilità Della Regione Friuli Venezia Giulia. ...
10/03/2025 - 14:13
-
Dott.ssa Laura Diplotti
... Medico presso la S.C. Oculistica dell’IRCCS Ospedale Materno Infantile Burlo Garofolo. Ha sviluppato numerosi interessi di ricerca quali oftalmologia pediatrica e neonatale, strabologia, retina medica, oculoplastica, immunologia oculare. ...
10/03/2025 - 13:43
-
Dott.ssa Irene Bruno
... ereditarie pediatriche e un Dottorato di ricerca in Salute Materno Infantile. E’ responsabile dell’Unità di Malattie ...
06/03/2025 - 14:44
-
2025, 28 febbraio: Giornata mondiale delle Malattie Rare il ruolo cruciale della ricerca pubblica
Il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Malattie Rare , un evento internazionale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle difficoltà affrontate dai pazienti e dalle loro famiglie.
28/02/2025 - 09:07
-
Neuropsichiatria infantile
... e loro comorbidità ed i ritardi del linguaggio. L’ area di attività della struttura comprende, anche, l’inquadramento clinico e ... Villaggio Litta di Grottaferrata di Roma, il Centro per la Salute del Bambino di Trieste e l’Istituto di Neuroscienze Cognitive del ...
27/02/2025 - 12:14