Risultati della ricerca

  1. L’udito ci aiuta a connetterci con il mondo esterno: tuteliamolo con una buona prevenzione.

    I disturbi associati all’udito sono numerosi e colpiscono circa 7 milioni di persone in Italia e 466 milioni nel mondo. ...

    22/09/2020 - 16:46

  2. 2 aprile 2020: Il Burlo e la Giornata Mondiale dell’Autismo

    2 aprile 2020: Il Burlo e la Giornata Mondiale dell’Autismo

    22/09/2020 - 16:46

  3. 2 aprile 2017: il Burlo e la Giornata Mondiale dell'Autismo

    L’autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che si manifesta entro i primi tre anni di vita ed è geneticamente determinato. Linee di Indirizzo Regionali per il percorso assistenziale dei...

    10/06/2020 - 12:02

  4. Meningite e vaccinazione anti-meningococco

    Che cos’è il meningococco?

    10/06/2020 - 12:02

  5. Federsanità ANCI FVG al Burlo, umanizzazione dei servizi dalla parte dei bambini

    PROMOZIONE SALUTE, PREVENZIONE E SINERGIE CON IL VENETO: DIRETTIVO DI FEDERSANITÀ ... esaminare un tema molto sentito, ovvero la promozione della salute e la prevenzione, considerati una priorità per tutti gli associati di ... Direzione Centrale Salute. Insieme a lei Giulio Barocco, del Dipartimento di Prevenzione dell'Aas1 Triestina, che ha presentato la proposta ...

    10/06/2020 - 12:01

  6. Master per le Professioni Sanitarie (Infermieristiche, Ostetriche, della Riabilitazione, Tecniche e della Prevenzione)

    ... delle cure erogate e quindi di concreti esiti di salute. ...

    05/08/2025 - 17:46

  7. Sordità neonatale e infantile. Identificazione e trattamento precoce.

    Il deficit uditivo permanente è la più frequente disabilità congenita dell’infanzia. Si manifesta in 1-2 nati su mille ed è presente in 4-5 bambini su mille a 5 anni. Un danno uditivo significativo può influire sfavorevolmente sullo sviluppo...

    08/06/2015 - 14:57

  8. 2021, 8 luglio: Rinnovato il parco macchine dell'Ostetricia

    ... la valutazione del benessere fetale e il controllo della salute delle gestanti, in particolare nei casi di gravidanze a rischio, è un ... nella cura delle nostre pazienti».  «Il nostro dipartimento – chiarisce - il dottor Gianpaolo Maso, responsabile della ...

    22/07/2021 - 11:06

  9. Newsletter di Maggio 2021

    ... pediatra presso la clinica pediatrica e il laboratorio di pediatria, illustra caratteristiche, diagnosi, cura e progressi scientifici di ... e un dottorato in patologia sperimentale e clinica al Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste. ...

    31/05/2021 - 14:05

  10. 2015, 15 gennaio: Indagini radiologiche in corso di allattamento al seno

    ... sottoporsi a esami di diagnostica per immagini si chiedono se questi possano essere dannosi per il bambino. Innanzitutto ricordiamo ...

    23/12/2020 - 17:36

Amministrazione Trasparente