Risultati della ricerca

  1. Concorso - n.prot. 10132

    ... il progetto di ricerca corrente n. 27/11 «Semplificazione diagnostica dell’intolleranza al glutine geneticamente determinata» ...

    15/04/2015 - 11:18

  2. Concorso - n.prot. 6597

    ... “Incarico professionale di alta specializzazione della SSD diagnostica ecografica prenatale e ginecologica con compiti di diagnosi ...

    15/04/2015 - 11:18

  3. Concorso - n.prot. 28

    ... della uco Clinica ostetrico ginecologica per attività di diagnostica e terapia delle lesioni preneopalstiche e neoplastiche cervicali e ...

    08/01/2015 - 15:26

  4. Concorso - n.prot. 19

    ... con compiti di sviluppo e coordinamento delle attività di diagnostica molecolare".(classificazione IRCCS C4). Allegato:  191_sc_Genetica_diagnostica_molec.C4.pdf Numero protocollo:  19 ...

    05/01/2015 - 13:24

  5. Concorso - n.prot. 9424

    ... il progetto di ricerca corrente n. 27/11 «Semplificazione diagnostica dell’intolleranza al glutine geneticamente determinata» ...

    04/12/2014 - 16:49

  6. Concorso - n.prot. 8970

    ... di assistenza ostetrico ginecologica e specificità nella diagnostica prenatale malformativa” - (classificazione IRCCS C 1) ...

    01/12/2014 - 14:44

  7. Azzurra sostiene il progetto Esoma

    ... che ha consentito di applicare strategie innovative alla diagnostica genetica di malattie molto complesse. Di particolare importanza è ...

    10/06/2020 - 12:04

  8. 2 aprile 2017: il Burlo e la Giornata Mondiale dell'Autismo

    L’autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo che si manifesta entro i primi tre anni di vita ed è geneticamente determinato. Linee di Indirizzo Regionali per il percorso assistenziale dei...

    10/06/2020 - 12:02

  9. Non parlo più

    Una bambina di sette anni e mezzo giunge alla nostra osservazione perché nell’arco di due mesi ha praticamente smesso di parlare. Usa solo rari suoni onomatopeici ed un paio di parole, anche se comprende tutto.

    08/06/2015 - 14:57

  10. Unità di terapia semi-intensiva: risparmio di costi o lusso ingiustificato?

    Nel 2010 l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato dei dati epidemiologici che mostrano che, negli ultimi trent’anni, la mortalità materna dovuta a complicazioni legate alla gravidanza sia diminuita, nei Paesi appartenenti all’ONU, del...

    10/06/2020 - 11:58

Amministrazione Trasparente