Risultati della ricerca

  1. Riscontro occasionale di ipertransaminasemia in una coorte di bambini ricoverati presso reparti di pediatria: Studio Prospettico Multicentrico Osservazionale

    ... Specialita':  Gastroenterologia e Dietologia Organigramma:  S.S.D. Gastroenterologia e Nutrizione ... in una coorte di bambini ricoverati presso reparti di pediatria: Studio Prospettico Multicentrico Osservazionale Codice ...

    31/03/2024 - 11:50

  2. Aver cura di chi ci cura

    ... farmaci) Specialita':  Pediatria OrganigrammaDipartimento di Pediatria Descrizione:  Aver cura di chi ci cura ...

    31/03/2024 - 12:00

  3. Studio osservazionale sull'efficacia della chemioterapia adiuvante nei sarcomi uterini di alto grado

    ... Specialita':  Ostetricia e Ginecologia OrganigrammaDipartimento Materno Neonatale Descrizione:  Lo studio ha come ...

    31/03/2024 - 12:44

  4. Farmacogenetica, Monitoraggio Terapeutico dei Farmaci (TDM) e Farmacovigilanza attiva quali strumenti innovativi finalizzati all’ottimizzazione/appropriatezza della terapia farmacologica e alla minimizzazione dei rischi di ADRs nella pratica clinica...

    ... Studio clinico osservazionale Specialita':  Pediatria Organigramma:  S.C. Farmacia Descrizione:  L'obiettivo ...

    31/03/2024 - 12:21

  5. Empowering parents of newborns with specials needs: pilot before and after study to evaluate models of interventions in different settings

    ... dispositivi e senza farmaci) Specialita':  Pediatria Organigramma:  S.C. R. Epidemiologia clinica e ricerca sui servizi ...

    31/03/2024 - 12:20

  6. Sclerodermia: 6 domande e risposte per spiegare la malattia

    1. Cos’è la sclerodermia?

    15/03/2021 - 15:08

  7. 10 ottobre 2019: Open day salute mentale

    I disturbi del comportamento alimentare e le raccomandazioni ministeriali per i famigliari

    10/06/2020 - 12:04

  8. Articolazione degli uffici

    ... degli uffici è rappresentata nella sezione Organigramma del sito, divisa per Dipartimenti, a cui si rimanda per ...

    17/01/2025 - 10:38

  9. AIFA: i dati sull'uso dei farmaci in età pediatrica.

    ... 14-17 anni. L’attenzione ai farmaci utilizzati in pediatria è in linea con le direttive promosse dall’Agenzia Europea dei ... Per approfondimenti : http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/aifa-i-dati-sull%E2%80%99uso-dei-farmaci-et%C3%A0-pediatrica-nel-2015 ...

    10/06/2020 - 12:02

  10. Studio osservazionale retrospettivo-prospettico sulla valutazione della Qualità della Vita (QoL) in pazienti pediatrici affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) sottoposti a chemioterapia standard vs immunoterapia con blinatumomab (QoLBlina)

    ... Specialita':  Oncologia e Ematologia Organigramma:  S.C. Oncoematologia Descrizione:  Studio ... Kiren Sponsor:  AORN Santobono Pausilipon, Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica Fascia di età paziente:  ...

    14/03/2024 - 16:00

Amministrazione Trasparente