Risultati della ricerca

  1. Turner

    ... è nel 30-40% dei casi 45,X; nel 60-70% dei casi a mosaico o con anomalie strutturali di un cromosoma X. La sindrome di ... alla delezione parziale o alla monosomia del cromosoma X, con o senza mosaicismo. La prevalenza è di 1/2000-2500 fra i neonati di sesso ...

    29/07/2015 - 11:38

  2. Williams

    ... dovranno essere seguiti da cardiologi pediatri esperti con follow-up regolari e terapie specifiche. L’eventuale sviluppo di ipertensione arteriosa spesso viene trattato con terapia farmacologica associata ad una dieta e ad uno stile di vita ... verso l’alto, zigomi poco evidenti, filtro labiale lungo con labbra carnose e labbro inferiore anteverso, bocca larga con denti piccoli; ...

    29/07/2015 - 11:38

  3. Tay Sachs

    ... polmoniti ab ingestis. La presenza di epilessia va trattata con adeguata terapia farmacologica. La progressiva difficoltà respiratoria da deficit della muscolatura scheletrica va alleviata con un supporto respiratorio. Prestazioni ambulatoriali SSR:  ...

    12/03/2018 - 20:55

  4. Dermatite atopica

    ... è di regola fallimentare ogni tentativo di curarla con diete speciali. È la più comune dermatite ... di vita. La tendenza della dermatite è quella di migliorare con il tempo, in relazione al fisiologico ispessimento della cute, ma alcuni ... sovrainfezione batterica, mentre andranno utilizzate pomate con una componente antibiotica oltre che steroidea se dovessero essere presenti ...

    29/07/2015 - 11:05

  5. Trasposizione dei grossi vasi

    ... arterioso <3%. è una cardiopatia complessa con connessione ventricolo-arteriosa discordante, in quanto l’aorta origina ... trattamento di cardiopatie altrimenti incompatibili con la vita e dunque una prognosi migliore. Dopo la nascita la diagnosi si ...

    29/07/2015 - 11:37

  6. Bassa statura

    ... Indagini specifiche dell’apparato scheletrico (nei bambini con displasia scheletrica e con anormalità delle proporzioni corporee); 8) Valutazione dell’asse ...

    12/03/2018 - 00:38

  7. Infezioni delle vie urinarie

    ... vescicale. Il campione urinario raccolto viene esaminato con uno “stick” e con l’esame microscopico. Lo stick consiste in una fascetta reattiva in grado ...

    05/10/2015 - 16:14

  8. Stenosi aortica

    ... tronco arterioso <3%. Nei casi più gravi, con episodi di sincope con rischio di morte improvvisa, è necessaria la dilatazione terapeutica della ...

    12/03/2018 - 20:52

  9. Atrofia Muscolare Spinale

    ... sono patologie genetiche, trasmesse più frequentemente con carattere autosomico recessivo. Il gene responsabile, localizzato sul ... e poi morte dei motoneuroni stessi. Con questo nome si identifica un gruppo di patologie, di varia gravità e epoca ...

    05/10/2015 - 15:51

  10. MGF: Mutilazioni Genitali Femminili e Donne Immigrate

    Progetto di Formazione per un Sostegno Integrato alla Persona  Il Progetto

    18/10/2013 - 12:24

Amministrazione Trasparente