Risultati della ricerca

  1. Genetica delle Perdite Uditive: superare l’isolamento del silenzio studiando popolazioni isolate

    Se pensiamo all’udito e alle scoperte che la medicina ha fatto fino ad ora possiamo purtroppo dire che molti dei geni coinvolti nel sistema uditivo e nelle malattie che colpiscono l’udito devono ancora essere scoperti.

    10/06/2020 - 11:58

  2. Comunicato stampa di pubblica utilità

    ... Si invita pertanto la cittadinanza ad accedere alla Struttura attraverso l'ingresso principale di Via dell'Istria 65/1. La ...

    10/06/2020 - 11:58

  3. Il 66° Giro di San Giacomo partirà dall'IRCCS Burlo Garofolo

    ... pazienti ospitati al Burlo, in grado di poter uscire dalla struttura, verranno coinvolti nella manifestazione, assistendo da vicino ...

    10/06/2020 - 12:02

  4. Il 68° Giro di San Giacomo a fianco del Burlo

    ... pazienti ospitati al Burlo, in grado di poter uscire dalla struttura, verranno coinvolti nella manifestazione, assistendo da vicino ...

    10/06/2020 - 12:03

  5. Il 67° Giro di San Giacomo partirà dal Burlo

    ... pazienti ospitati al Burlo, in grado di poter uscire dalla struttura, verranno coinvolti nella manifestazione, assistendo da vicino ...

    10/06/2020 - 12:02

  6. Concorso - n.prot. 1386

    Data di pubblicazione:  Giovedì, 19 Settembre, 2019 Data di scadenza:  Giovedì, 3 Ottobre, ...

    21/10/2019 - 15:18

  7. Concorso - n.prot. 6589

    Data di pubblicazione:  Venerdì, 19 Luglio, 2019 Data di scadenza:  Venerdì, 2 Agosto, 2019 ...

    26/08/2019 - 10:26

  8. Comunicato stampa 17 febbraio 2013

    ... e dai principi della bioetica. Sappiamo di essere una struttura pubblica che deve rendere conto alle istituzioni e ai cittadini, ...

    10/06/2020 - 11:58

  9. 2020, 29 luglio: Nuovo ecografo e uno psicologo in Neonatologia grazie all'Associazione Scricciolo

    ... – spiega il dott. Francesco Maria Risso, direttore della struttura complessa di Tin e Neonatologia - è un ecografo di ultima ...

    09/10/2020 - 15:20

  10. I principali fattori di rischio per la mortalità e disabilità in Italia

     La pressione alta, l’obesità e il fumo di sigaretta sono i principali fattori di rischio per la mortalità e la disabilità in Italia.  

    10/06/2020 - 12:01

Amministrazione Trasparente