Ostetricia e ginecologia Percorsi
Partoanalgesia epidurale
Il dolore nel travaglio di parto è un fenomeno soggettivo che dipende da molteplici fattori. La reazione al dolore può essere influenzata dall’ambiente ed è dimostrato che la presenza durante il...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
Partoanalgesia naturale
L'esperienza del dolore in corso di travaglio è altamente soggettiva, risultato della elaborazione di stimoli di diversa intensità attraverso le emozioni, le motivazioni, la cognizione, le...
Continua a leggerePercorsi
Come frequentare il Burlo
Premessa In questa pagina si possono trovare documenti utili ai frequentanti l'IRCCS Burlo Garofolo. Modalità di presentazione della domanda La richiesta di autorizzazione alla frequenza va...
Continua a leggerePediatria Percorsi
Accompagnamento dei minori al primo accesso alla Radiologia pediatrica per prestazioni diagnostiche strumentali in ambito di Diagnostica per Immagini
Accompagnamento dei minori ai primi accessi alla Radiologia pediatrica per prestazioni diagnostiche strumentali in ambito di Diagnostica per Immagini Primi accessi ambulatoriali alla Radiologia...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
Diagnosi prenatale
Con il progredire dell’età della donna aumenta il rischio di generare un figlio con trisomia del cromosoma 21 (sindrome di Down o mongolismo). Intorno al 35° anno d’età della donna, il rischio di un...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
Triplo-test
Per uno screening di massa sono stati ricercati dei parametri atti ad individuare, a prescindere dall’età, le gravidanze a maggior rischio per la sindrome di Down col dosaggio combinato di alcune...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
La flussimetria
Che cos'è? Gli ultrasuoni utilizzati con la tecnica del Doppler offrono la possibilità di valutare il flusso di sangue nei vasi fetali e uterini. Questa metodica prende il nome di flussimetria...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
La translucenza nucale
Che cos'è? La translucenza nucale è l’immagine ecografia dell’accumulo del grasso a livello della nuca del feto (plica cutanea nucale), fisiologicamente presente in tutti i feti nel primo trimestre...
Continua a leggereOstetricia e ginecologia Percorsi
L' ecografia
Che cos'è l' ecografia? L’utilizzo dell’ecografia in ostetricia è ormai da tempo diffuso, tanto che in Italia si effettuano tre o più esami ecografici a tutte le donne in gravidanza. L’ecografia è...
Continua a leggere