Accompagnamento dei minori ai primi accessi ambulatoriali (prima visita)

N.B. Le prestazioni ambulatoriali sono subordinate alla sottoscrizione del modello Ge.Co. per il consenso al trattamento dei dati personali e sensibili. Per il minore, il modello Ge.Co. è sottoscritto dai legali rappresentanti.

Prime visite specialistiche ambulatoriali e prestazioni specialistiche in pre-ricovero

Alla prima visita è ammessa, di norma, la presenza di un unico genitore o del legale rappresentante.

Si leggano le eccezioni e le deroghe a tale assunto.

Egli è tenuto a:

Deroghe per i primi accessi ambulatoriali

In deroga a quanto espresso, la prestazione può essere erogata al minore stesso, anche in assenza di genitore accompagnatore. in linea con quanto attuato sul territorio dai consultori familiari e sulla base della normativa specifica1, per i seguenti casi:

  1. Prestazioni per la tutela della procreazione consapevole (contraccezione e prosieguo della gravidanza)
  2. Prestazioni per l'interruzione della gravidanza (IVG)
  3. Prestazioni per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST)
  4. Prestazioni per l'accertamento di abuso

In tali casi, il minore è tenuto a conferire il proprio consenso per iscritto all'erogazione delle prestazioni (validità contestuale) e al trattamento dei dati personali e sensibili.
 

Restrizioni per i primi accessi ambulatoriali

È obbligatoria la presenza di entrambi i genitori per le seguenti prestazioni specifiche:

  1. Perizie neuropsichiatriche/psicologiche
  2. Vaccinazioni
  3. Prestazioni che necessitano di un consenso specifico

Nei casi 1), 2) e 3) l'eventuale assenza dell'altro genitore per effettivo impedimento, deve essere autocertificata per iscritto dal genitore presente, che si assume la responsabilità per il consenso alle prestazioni da parte del genitore assente. In tali casi, non sono ammesse deleghe per l'accompagnamento del minore alle visite di controllo successive. Dichiarazione sostitutiva genitore per il secondo genitore

Amministrazione Trasparente