2023, 27 luglio: Attenzione lavori in corso, modifica percorsi
27/07/2023Si comunica che da giovedì 3 agosto e per i successivi 50 giorni circa, causa lavori indifferibili di manutenzione impianti di climatizzazione e successiva ripavimentazione dell'area, sarà chiusa e totalmente interdetta al pubblico la porzione di corridoio del piano terra tra Pronto Soccorso e Fisioterapia, come...
continua a leggere2023, 13 luglio: il Burlo partecipa al Child Health Summit – Firenze
06/07/2023Il prossimo 13 luglio a Firenze, presso l’Aula Magna Meyer Health Campus (via Cosimo il Vecchio 26), il Direttore Scientifico dell’IRCCS Burlo Garofolo Massimo Zeviani interverrà come Relatore al “Child Health Summit” organizzato da The European House – Ambrosetti insieme ad AOPI – Associazione Ospedali Pediatrici...
continua a leggere2023, giugno 29: Comunicazione appuntamenti ecografia prenatale
29/06/2023Desideriamo comunicarvi che, per motivi organizzativi, nelle giornate del: - 3 luglio e 17 luglio non sarà possibile effettuare la prenotazione degli appuntamenti tramite telefono. Vi invitiamo quindi a utilizzare l'altra modalità disponibile per la prenotazione dei vostri appuntamenti, con l'invio di una mail a:...
continua a leggere2023, 21 giugno: luglio, agosto, settembre nuove date degli incontri per la partoanalgesia
21/06/2023Si comunica che gli incontri dedicati alla partoanalgesia si svolgeranno previo appuntamento da prenotare contattando il numero 3204389167 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula al Piano terra della palazzina Opera San Giuseppe, via dell’Istria 59 previa...
continua a leggere2023, 20 giugno: Percorso nascita - luglio, agosto, settembre incontri preparto on line
20/06/2023L’IRCCS Burlo Garofolo, in accordo con i consultori della provincia di Trieste, offre incontri on line dedicati al tema del travaglio e parto, per sostituire le visite della sala parto che si svolgevano in presenza il sabato mattina. Gli incontri si svolgono sulla piattaforma lifesize e si terranno il: • 4 e 18 ...
continua a leggere2023, 22 Giugno: I° Convegno Regionale sulla sanità digitale 2023
16/06/2023Giovedì 22 giugno a Udine, presso la Sala Auditorium “Antonio Comelli” Palazzo della Regione, Via Sabbadini, 31 si terrà il “I° CONVEGNO REGIONALE SULLA SANITÀ DIGITALE 2023” Nell’ambito delle traiettorie di cambiamento indicate da PNRR e DM 77/22 il convegno affronta il tema dell’innovazione organizzativa dei servizi...
continua a leggere2023, 9 giugno: La Trieste Spring run e la Mujalonga sul mar a fianco del Burlo
09/06/2023Consegnato ieri, al rappresentante dell’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste Direttore Sanitario Paola Toscani l’assegno da 4.500 euro. Questa somma è il risultato dell’iniziativa benefica “Io sto con il Burlo”, promossa durante due degli eventi simbolo della primavera e delle corse della Regione: la...
continua a leggere2023, 22 maggio: servizio segreteria Diagnostica prenatale
22/05/2023Si informa gentilmente che, a causa di impreviste necessità del servizio, la funzione di programmazione degli appuntamenti del SSD Medicina fetale e Diagnostica Prenatale, attiva al numero 040.3785.247, sarà garantita oggi, lunedì 22 maggio 2023, solo nel seguente intervallo orario: dalle 12:00 alle 14:00. Ci...
continua a leggere2023, 26 maggio: Sciopero generale dei settori pubblici e privati con esclusione del settore aereo
19/05/2023Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’apposita sezione Cruscotto scioperi del sito web istituzionale, ha reso noto che è stato proclamato lo Sciopero Generale dei settori pubblici e privati con esclusione del settore aereo da: USI - UNIONE SINDACALE DI BASE FEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI INTERCATEGORIALI PER L...
continua a leggere2023, dal 1° maggio: Nuove norme di accesso per utenti e visitatori
01/05/2023In relazione all’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile che dispone “l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se...
continua a leggere