Risultati della ricerca

  1. 2023, 28 luglio: Giornata mondiale contro l'Epatite. Assicurati di stare bene, partecipa allo screening regionale per l’Epatite C

      ...

    28/07/2023 - 08:56

  2. 2023, 28 febbraio: Giornata mondiale delle Malattie rare

    Malattie rare e nuove terapie  

    28/02/2023 - 14:18

  3. Sig. Luciano Cartago

    ... amministrativo Dipartimento Materno Neonatale ...

    19/05/2023 - 15:04

  4. Newsletter di Novembre e Dicembre 2023

    ... vaccinali – L’esperienza del Burlo pubblicata su Acta Pediatrica Leggi tutto ... avanzata microbiologica traslazionale Reumatologia pediatrica e immunologia clinica ...

    03/05/2024 - 10:45

  5. Dott. Michele Cuccaro

    ... Radiologia Pediatrica Delibera ...

    13/07/2023 - 10:41

  6. Il Burlo in prima linea sulla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi integrati per la prevenzione e il controllo delle Infezioni Sessualmente Trasmesse

    ... professoressa Manola Comar – professore di Microbiologia Clinica e Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Microbiologia ...

    11/07/2023 - 09:33

  7. 2022, 2 settembre: Master per infermieri/infermieri pediatrici - Università degli Studi di Trieste e IRCCS materno infantile Burlo Garofolo

    ... Master di I livello in Infermieristica Neonatale e Pediatrica - VIII edizione; Master di I livello in Infermieristica per l'Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica - III edizione. Il bando unico di attivazione dei Master ...

    02/09/2022 - 11:33

  8. Direzione Scientifica

       

    08/05/2023 - 12:01

  9. 2023, 10 ottobre: Un nuovo Fibroscan per lo studio del fegato alla Gastroenterologia del Burlo

    ... il professor Egidio Barb i direttore della Clinica Pediatrica, la dottoressa Grazia Di Leo , responsabile della Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica e la dottoressa Chiara Zanchi, dirigente medico della ...

    21/05/2024 - 16:36

  10. Prestigioso riconoscimento per il Burlo: l’Unità di Fase 1 per la sperimentazione di farmaci innovativi supera a pieni voti l’ispezione Aifa

    ... la sussistenza dei rigidi requisiti per la sperimentazione clinica di fase 1 sui nuovi farmaci nei bambini. L’ Istituto, fra i pochi ... che da sempre l’Istituto svolge nella realtà pediatrica italiana investendo già a partire dal 2022 nell’impegnativo iter ...

    22/05/2024 - 08:48

Amministrazione Trasparente