Risultati della ricerca
-
Fibrosi cistica
... La mutazione determina un’anomala escrezione del cloro con secrezione di muco denso e viscoso che va ad ostruire i dotti degli organi ... valori di cloro >60 mEq/l). La conferma è genetica con l’identificazione della mutazione nel gene CF (ad oggi sono note più di ...
05/10/2015 - 16:07
-
Esofagite eosinofila
... vista eziopatogenetico, per quanto sia nota una correlazione con condizioni allergiche (il 50% degli affetti presenta allergia alimentare o ... su cinque presenta inoltre almeno un parente di primo grado con esofagite eosinofila, suggerendo quindi una suscettibilità genetica alla ...
12/03/2018 - 20:03
-
Inaugurazione e inizio delle lezioni del Master specialistico in Infermieristica Pediatrica - Università degli Studi di Trieste - aa 2019/2020
27/01/2020 ore 9.00, Aula Magna, IRCCS Burlo Garofolo: Inaugurazione e inizio delle lezioni del Master specialistico in Infermieristica Pediatrica - Università degli Studi di Trieste - aa 2019/2020
10/06/2020 - 12:04
-
Interventi tecnici urgenti area parcheggio riservata agli utenti
... si comunica che nelle giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre prossimi, l'area di parcheggio riservata agli utenti del Burlo ... pertanto la cittadinanza a limitare l'accesso all'area con il proprio automezzo, per contribuire a ridurre disagi che tale ...
10/06/2020 - 12:01
-
Scuola in ospedale
I libri entrano in corsia
10/06/2020 - 11:58
-
Down
... mediante un programma di screening. La diagnosi prenatale, con amniocentesi o prelievo dei villi coriali, dovrebbe essere proposta a tutte le donne gravide con 35 anni o più. Al di sotto di tale età, lo screening si basa sul dosaggio ...
12/03/2018 - 16:42
-
Rene policistico dell'adulto
... alla malattia. E' una malattia genetica con prevalenza 1-2:1000 che insorge in età adulta. La malattia comporta una progressiva formazione di cisti al livello renale con possibile evoluzione verso l'insufficienza renale. In base ...
10/06/2020 - 12:02
-
3 marzo 2018: Giornata mondiale sui difetti congeniti
Il 3 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dei difetti congeniti - World Birth Defects Day (WBDD).
10/06/2020 - 12:03
-
8 giugno 2018: Congresso sulle malattie neuromuscolari nel paziente pediatrico
Stato dell'arte e nuove prospettive terapeutiche sulle malattie neuromuscolari nel paziente pediatrico SMA e Duchenne: le malattie neuromuscolari, la presa in carico e la transizione all’adulto
10/06/2020 - 12:03
-
Dermatomiosite giovanile
... ambientali, che portano ad una attivazione immunitaria con conseguente infiammazione dei vasi e dei muscoli. Non è una malattia ... L’età media all’inizio della malattia è 6-7 anni con un secondo picco intorno ai 10 anni nelle bambine. La durata della malattia ...
29/07/2015 - 11:05