Risultati della ricerca

  1. No al fumo!

    Il fumo passivo è particolarmente dannoso per la salute dei bambini. Non consentite che si fumi in casa. Non portate bambini in ambienti dove si fuma.

    10/06/2020 - 12:01

  2. Il Burlo studia nuovi approcci a problemi di sterilità e malattie pediatriche grazie al sostegno della fondazione CRTrieste

    Trieste, 3 febbraio 2015 – “Sviluppo di nuovi approcci diagnostici e terapeutici per ...

    10/06/2020 - 12:01

  3. Oneri informativi per cittadini e imprese

    Sezione indicata dal d.lgs. 33/2013 per la quale non si prevedono specifici adempimenti per l'IRCCS materno-infantile "Burlo Garofolo"

    10/06/2020 - 11:59

  4. 2019, 1-30 novembre: 30 anni di Diritti dei bambini

    10/06/2020 - 12:04

  5. Evento formativo sulla resistenza antibiotica: 6 febbraio 2019

    6 febbraio 2019 si parla di Antimicrobial stewardship: gestione coordinata e multidisciplinare in tema di resistenza antimicrobica

    10/06/2020 - 12:03

  6. 2020, 29 gennaio: Sperimentazione di nuovi modelli organizzativi integrati ospedale-territorio per la prevenzione e il controllo delle IST

    ...

    10/06/2020 - 12:04

  7. Una nuova terapia per i bambini e gli adolescenti con morbo di Crohn intrattabile: la talidomide

    Il morbo di Crohn è una malattia cronica, a carattere infiammatorio, che si manifesta tipicamente con diarrea, perdita di peso, febbre, e possibili altri sintomi.

    10/06/2020 - 12:01

  8. Screening neonatale esteso (SNE) in FVG: informativa per i genitori

    ...

    10/06/2020 - 12:02

  9. Genetic of Panic Disorders

    ... prevalence of panic disorder with or without agoraphobia at 3.4-4.7% with female preponderance, typically young adult age of onset and ... that additive genetic factors explain approximately 30-46% of the variance in the disease with an heritability estimated to be ...

    10/06/2020 - 12:01

  10. 2019, 7 novembre: Presentazione del progetto Regionale “IMAgiNE - Implementazione degli standard OMS per il miglioramento della qualità delle cure materno neonatali”

    07 novembre 2019 ore 14.00-16.00 Sala Pasolini – Palazzo della Regione Via Sabbadini – Udine Centro promotore dello studio Centro Collaboratore OMS - IRCCS materno infantile BURLO GAROFOLO, Trieste  

    10/06/2020 - 12:04

Amministrazione Trasparente