Risultati della ricerca

  1. Talidomide: nuova terapia per bambini e adolescenti con morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa

    La rettocolite ulcerosa come il morbo di Crohn è una malattia cronica a carattere infiammatorio che colpisce l’intestino e che si manifesta tipicamente con diarrea, sangue nelle feci e possibili altri sintomi.

    10/06/2020 - 12:01

  2. Esami Radiologici

    Come prenotare gli esami radiologici In età pediatrica Elenco prestazioni radiologia

    10/06/2020 - 11:58

  3. Sentire bene per comunicare meglio

    Il ritardo linguistico associato a sordità e ipoacusia si può prevenire. (per approfondimenti visitare il sito "perSentire" al link: http://persentire.burlo.trieste.it/ )

    10/06/2020 - 12:02

  4. 2019, 7 novembre: Presentazione del progetto Regionale “IMAgiNE - Implementazione degli standard OMS per il miglioramento della qualità delle cure materno neonatali”

    07 novembre 2019 ore 14.00-16.00 Sala Pasolini – Palazzo della Regione Via Sabbadini – Udine Centro promotore dello studio Centro Collaboratore OMS - IRCCS materno infantile BURLO GAROFOLO, Trieste  

    10/06/2020 - 12:04

  5. Acalasia esofagea

    ... di esordio della malattia è circa 8 anni ma in meno del 5% dei casi si manifesta sotto i 15 anni di età. Per la ...

    20/02/2020 - 17:12

  6. Neurofibromatosi tipo 1

    ... più di 6 macchie caffè-latte di diametro superiore ai 5 mm in epoca prepuberale e a 15 mm in età postpuberale; efelidi ascellari e ...

    12/03/2018 - 20:35

  7. Bassa statura

    ... 3) dismorfismi; 4) Radiografia del carpo per età ossea; 5) Esami di laboratorio: emocromo, VES, creatinina, elettroliti, fosfatasi ...

    12/03/2018 - 00:38

  8. Atrofia Muscolare Spinale

    ... recessivo. Il gene responsabile, localizzato sul cromosoma 5, è chiamato SMN. Esso codifica per una proteina che ha un ruolo cruciale nel ...

    12/03/2018 - 00:31

  9. Tetralogia di Fallot

    ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ... 30-35% dei casi, seguono, il difetto interatriale 7.5%, la pervietà del dotto arterioso di Botallo 7%, la coartazione aortica 6%, ...

    12/03/2018 - 20:56

  10. Stenosi polmonare

    ... Sindrome di Di George, Sindrome di Williams). Il restante 5-10% è definito monogenico, perché dovuto alla mutazione di un singolo gene ... 30-35% dei casi, seguono, il difetto interatriale 7.5%, la pervietà del dotto arterioso di Botallo 7%, la coartazione aortica 6%, ...

    12/03/2018 - 20:53

Amministrazione Trasparente