Pediatria Focus
Tonsille e adenoidi: perchè e quando operare
Le tonsille sono organi costituiti da tessuto linfatico che si trovano nel cavo orale, nella faringe (in questo caso prendono il nome di adenoidi) e dietro la base della lingua. La loro funzione è...
Continua a leggerePediatria Focus
Una nuova terapia per i bambini e gli adolescenti con morbo di Crohn intrattabile: la talidomide
Il morbo di Crohn è una malattia cronica, a carattere infiammatorio, che si manifesta tipicamente con diarrea, perdita di peso, febbre, e possibili altri sintomi. Circa il 25% dei casi di Morbo di...
Continua a leggerePediatria Focus
Trattamento del piede torto congenito: il metodo Ponseti
Il piede torto congenito è una delle più comuni malformazioni congenite delle ossa e delle articolazioni dei neonati (1-2 su mille nati), è spesso bilaterale ed è più frequente nei maschi. Il piede...
Continua a leggerePediatria Focus
Celiachia: nuovo test per la diagnosi dei casi dubbi
La malattia celiaca può essere oggi considerata, a tutti gli effetti, come una malattia auto immune di tipo sistemico, scatenata dall’assunzione del glutine e predisposta dagli HLA DQ2 e DQ8. Non di...
Continua a leggerePediatria Focus
Diagnosi precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico.
L’autismo si manifesta entro i primi tre anni di vita, ed è caratterizzato da un insieme di condizioni che coinvolgono inabilità gravi nell’interazione sociale, comunicazione, capacità immaginative...
Continua a leggereFocus
Bandi di gara
Nota: i documenti in Portable Document Format (PDF) necessitano Adobe Acrobat Reader 5.0 o maggiore, scarica Adobe Acrobat Reader. Attività di acquisizione di beni e servizi Per le...
Continua a leggerePediatria Focus
La diagnosi precoce della dislessia in età scolare
La dislessia, o disturbo specifico di lettura, è definita come una difficoltà a leggere in modo corretto e fluente. Il livello acquisito nel processo di decodifica, misurato ai test standardizzati...
Continua a leggerePediatria Focus
Il trattamento del dolore acuto del bambino in Pronto Soccorso
Il dolore acuto è causa comune di accesso al Pronto Soccorso (traumi, ustioni, dolore addominale,…) e puo’ essere oggi affrontato con grande semplicita’ e maggiore efficacia rispetto al recente...
Continua a leggerePediatria Focus
Sordità neonatale e infantile. Identificazione e trattamento precoce.
Il deficit uditivo permanente è la più frequente disabilità congenita dell’infanzia. Si manifesta in 1-2 nati su mille ed è presente in 4-5 bambini su mille a 5 anni. Un danno uditivo significativo...
Continua a leggere